Il Primo tortino al cioccolato della stagione è strepitoso! È un piccolo scrigno con un cuore morbido e avvolgente che conquista tutti.
Il Primo tortino al cioccolato della stagione è favoloso! Tutti lo possono preparare: anche chi non è molto esperto nella pasticceria, ed è sempre buonissimo! Goloso e gustoso, è impossibile resistere alla tentazione di infilarci un cucchiaino, anche solo per assaggiarlo.
Questa è una ghiottoneria eccezionale che tutti vogliono mangiare, anche più volta al giorno.
Il Primo tortino al cioccolato della stagione è fantastico! Fatto con pochi ingredienti, è irresistibile ma anche molto economico.
Servitelo al termine di un pasto con parenti o amici, ed è subito un successone!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno ventilato, 200° per 7 minuti
Riposo: alcune ore
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il burro, senza mai smettere di mescolare e poi fatelo raffreddare. Quando il tutto ha raggiunto i 30°, trasferite il composto al cioccolato in un mixer cucina e frullatelo con lo zucchero. Unite a filo le uova e, infine, inglobate la farina un poco alla volta.
Leggi anche: Crostata di mele, per fare sempre la stessa torta
Leggi anche: Pasta integrale con zucchine e broccoli: piatto vivace e super leggero, gusto e leggerezza in una sola portata
Leggi anche: Pizza furba alle mele, per il dopocena con gli amici é perfetta
Trasferite l’impasto uniforme negli stampini di alluminio imburrati e infarinati in modo da riempire ognuno per i suoi 2/3 e fateli riposare in congelatore per 6-12 h. Passato il tempo occorrente, cuocete i tortini in forno ventilato a 200° per 7 minuti. A fine cottura, sfornate i dolcetti e sfornateli capovolgendoli ognuno in un piattino da dessert. Decorateli con una pallina del vostro gelato preferito e serviteli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…