Procurati+carne+fresca%2C+ti+faccio+provare+il+vero+brasato+con+questa+ricetta+antica+di+mia+nonna%21
ricettasprint
/procurati-carne-fresca-ti-faccio-provare-il-vero-brasato-con-questa-ricetta-antica-di-mia-nonna/amp/
Secondo piatto

Procurati carne fresca, ti faccio provare il vero brasato con questa ricetta antica di mia nonna!

Hai voglia di provarne tante ma per un Brasato perfetto c’è solo una ricetta, quella antica della nonna: procurati carne fresca al resto ci penso io!

Non c’è comfort food migliore di un brasato cotto lentamente nel vino rosso, con la carne che si scioglie in bocca e un sugo profumato che avvolge ogni boccone. Questa è la ricetta della nonna, quella che trasforma un semplice pezzo di carne in un piatto che conquista dal primo assaggio. Il segreto? Sicuramente la cottura lenta, ingredienti semplici e tanta pazienza per un risultato a prova di chef!

Brasato ricetta antica

Il brasato è uno di quei piatti che fanno sentire tutto il sapore della tradizione. Il vino rosso penetra proprio nelle fibre della carne rendendola morbida e succosa, mentre il mix di verdure, spezie ed erbe aromatiche ti farà ottenere un profumo incredibile. In più, è perfetto per le grandi occasioni o per una cena speciale in famiglia e fidati che questo brasato non delude mai, il successo è garantito!

Brasato della nonna: tenero e gustoso così, non te lo farà ottenere nessuna versione!

Insomma, prepara una bella polenta o un purè cremoso, perché il sugo è così buono che non potrai fare a meno di raccoglierlo fino all’ultimo. Ovviamente non dimenticarti del pane casareccio per accompagnare il tutto, ci vuole eccome. Allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 3 ore

Ingredienti per il brasato

Per 4 persone

1 kg di carne di manzo
750 ml di vino rosso
1 cipolla
Una carota
Un gambo di sedano
Uno spicchio di aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Rosmarino q.b.
2 foglie di alloro
Noce moscata q.b.

Come si prepara brasato

Per un brasato tenero e saporito, il primo passo è la marinatura. Metti la carne in una ciotola capiente e aggiungi il vino rosso, la cipolla, la carota e il sedano tagliati a pezzi grossi, lo spicchio d’aglio schiacciato, le foglie di alloro e un rametto di rosmarino. Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 6 ore, meglio ancora tutta la notte.

Leggi anche: Ricetta dietetica del Brasato, nemmeno a dieta ci rinuncio: la versione light è leggera ma quanto a gusto non perdi niente!

Scola la carne dalla marinata (tenendo da parte il vino) e asciugala con carta assorbente. In una casseruola capiente scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e rosola la carne a fuoco vivo su tutti i lati, fino a quando sarà ben dorata. Aggiungi poi le verdure della marinata e lasciale insaporire per qualche minuto. Unisci la carne poi, aggiusta di sale e pepe, un pizzico di noce moscata e bagna il tutto con il vino della marinata filtrato. Copri e lascia cuocere a fiamma dolce per circa 3 ore, girando la carne di tanto in tanto e se il sugo si restringe troppo, puoi aggiungere un mestolo di brodo.

Leggi anche: Brasato di patate e pomodori, il contorno delizioso e veloce che si accosta perfettamente ai tuoi piatti

Quando la carne è morbida al punto che si taglia con una forchetta, toglila dalla pentola e tienila in caldo. Filtra il fondo di cottura e frulla le verdure per ottenere una salsa vellutata e saporita. Rimetti il sugo sul fuoco per addensarlo leggermente se necessario, poi servi il brasato in tavola con la salsa calda e goditi fino all’ultimo morso senza risparmiarti la scarpetta. Buon appetitot1

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago