Prova+i+peperoni+friggitelli+napoletani+imbottiti%2C+non+li+lascerai+pi%C3%B9%3A+contorno+ricco+o+secondo%2C+a+casa+me+li+chiedono+sempre
ricettasprint
/prova-i-peperoni-friggitelli-napoletani-imbottiti-non-li-lascerai-piu-contorno-ricco-o-secondo-a-casa-me-li-chiedono-sempre/amp/
Secondo piatto

Prova i peperoni friggitelli napoletani imbottiti, non li lascerai più: contorno ricco o secondo, a casa me li chiedono sempre

Quando trovo al mercato i peperoni friggitelli napoletani, non me li faccio mai sfuggire: ogni occasione é buona per mangiarli, così imbottiti poi sono una vera bomba!

Mia nonna napoletana mi ha insegnato tante varianti per cucinare questo tipo di peperone piccolo e dal sapore caratteristico.

peperoni friggitelli napoletani imbottiti ricettasprint

Sta bene con tutto, crea dei contorni strepitosi e dal sapore veramente squisito: prova questa ricetta e vedrai che bontà.

Perfino i miei figli li mangiano per quanto sono buoni, abbinati ad ingredienti dolci creano un mix unico

Che sapore hanno i friggitelli? Un profumo senza dubbio inconfondibile ed un retrogusto leggermente amaro che si presta benissimo ad essere cucinato insieme al pomodoro oppure come ti propongo oggi, farcito con tanta filante mozzarella e fritto in pastella. Scoprirai non solo una nuova varietà di peperone che forse mai avevi assaggiato, ma anche un gusto veramente speciale ed invitante con cui potrai variare in modo fantasioso i tuoi menù.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti 3 pomodori e peperoncino sono talmente buoni che non bastano mai, li preparo in soli 10 minuti

Ingredienti
12 peperoncini friggitelli
200 gr di mozzarella di bufala
100 gr di farina 00
2 uova

100 ml di acqua frizzante
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
Olio di arachidi per friggere q.b.

Preparazione dei peperoni friggitelli napoletani imbottiti in pastella

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la mozzarella: tagliatela a pezzetti di circa un centimetro e disponeteli in un colino. Lasciateli asciugare in frigorifero per almeno 2 ore in modo da eliminare l’eccesso di latte, intanto occupatevi della preparazione dei peperoni. Lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente, asciugateli bene con carta assorbente da cucina e praticate un’incisione nel senso della lunghezza: puliteli con delicatezza all’interno senza romperli quindi metteteli da parte. In una ciotola capiente unite la farina, le uova e l’acqua frizzante: impastate energicamente fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi, aggiustate di sale e pepe nero macinato fresco e mettete un attimo da parte.

Una volta che la mozzarella si sarà ben asciugata, riempite delicatamente ogni peperone con qualche pezzetto di formaggio, cercando di distribuirlo uniformemente all’interno dei peperoni. Riscaldate abbondante olio di arachidi in una padella o in una pentola dai bordi alti, portandolo a una temperatura di circa 170 gradi: potete verificare la temperatura usando un termometro da cucina oppure il trucchetto dello stecchino di legno. Se immergendolo compariranno delle bollicine, allora l’olio sarà pronto per la frittura. A questo punto immergete delicatamente i peperoni ripieni nella pastella, facendo in modo che vengano completamente ricoperti.

Lasciate sgocciolare l’eccesso di pastella prima di immergerli nell’olio e friggetene pochi alla volta per circa 2-3 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti. Girateli con attenzione durante la cottura, in modo da ottenere una doratura uniforme. Trasferite i peperoni friggitelli ripieni di mozzarella su un piatto rivestito con carta assorbente da cucina, in modo da eliminare l’eccesso di olio e serviteli ancora caldi, con un pizzico di sale e pepe: sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

32 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago