Pur%C3%A8+di+piselli+e+patate+al+finocchietto+%7C+Vivanda+morbida+e+idilliaca
ricettasprint
/pure-piselli-patate-finocchietto-vivanda-morbida-idiliaca/amp/
Contorno

Purè di piselli e patate al finocchietto | Vivanda morbida e idilliaca

Soffice e profumato, il Purè di piselli e patate al finocchietto è un contorno alternativo. Vediamo insieme come prepararlo con la nostra ricettasprint.

Purè di piselli e patate al finocchietto – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Polpette di patate piselli e carote, tante verdure in un piatto unico!

Potrebbe piacerti anche: Puré di Zucca e Patate al Forno, il contorno perfetto per quando fa freddo

  • Ingredienti
  • 600 d di patate
  • un mazzetto di finocchietto selvatico
  • 1 kg di piselli baccello
  • pepe q.b.
  • 40 g di burro
  • 3 dl di latte intero
  • sale q.b.
  • prezzemolo sminuzzato q.b.

Purè di piselli e patate al finocchietto, procedimento

Lavate le patate sotto un getto di acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra e mettetele a lessare in una pentola d’acqua sul fuoco a fiamma viva. Quando saranno cotte, estraetele dalla pentola e mettetele a raffreddare in un piattino. Sbucciate le patate e spezzettatele in una ciotola. Con l’aiuto di uno schiacciapatate o in alternativa di una forchetta, riducetele in poltiglia.

Purè di piselli e patate al finocchietto – ricettasprint

Prendete un baccello e staccate il picciolo con il quale esso si attacca alla pianta. Tirate verso l’interno del baccello ed in questo modo riuscirete a sgranarlo facilmente. Ripetete questa operazione con tutti i baccelli e raccogliete i piselli sgranati in una zuppiera.  In una piccola pentola portate ad ebollizione l’acqua e gettatevi i semi del baccello sgranati. Lasciate cuocere il tempo necessario perché i piselli si lessino a dovere. Quando saranno cotti, scolateli e versate la maggior parte di essi in un mixer cucina mentre i rimanenti li riporrete in una ciotolina per usarli come guarnizione.

Purè di piselli e patate al finocchietto – ricettasprint

Aggiungete nel robot da cucina il latte e frullate il tutto per avere una crema verdina ed omogenea. Prendete una casseruola e versateci dentro la crema verde e le patate schiacciate. Aggiustate di sale e pepe secondo vostro gusto. Scaldate il tutto sul fornello a fiamma dolce per 2 o 3 minuti al massimo, mescolando con cura e vigore con un mestolo per evitare che l’amalgama si attacchi alla pentola e per facilitare la fusione dei sapori. Unite il burro e il finocchietto selvatico tritato e miscelate il tutto per qualche minuto ancora. Quando il burro sarà sciolto, ecco il vostro purè è pronto. Impiattatelo e guarnitelo a vostro piacimento con i piselli cotti riposti nella ciotolina ed il prezzemolo sminuzzato. Ma adesso godetevi questo purè dal forte aroma fresco e dal sapore delicato che si scioglie in bocca.

Purè di piselli e patate al finocchietto – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Purè di patate veloce, ricetta furba per un ottimo contorno

Potrebbe piacerti anche: Vellutata di piselli e patate con bacon, una vera delizia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

31 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago