Un secondo piatto leggero e interessante sfruttando al meglio due grandi ingredienti dei nostri mari e delle nostre campagne le frittelle di calamari e zucchine
Se ripensiamo all’estate, uno dei ricordi più belli era quella croccante frittura di pesce accompagnato dalle zucchine passate in pastella.
Ora che però è finita, come facciamo a portarci dietro quei sapori a lungo? Semplice, basta preparare delle golose frittelle di calamari e zucchine, cotte in forno per alleggerirle.
Sarebbe facile preparare una bella pastella classica, con acqua frizzante fredda e farina, nella quale tuffare calamari e zucchine prima di friggerli. Ma questa volta vogliamo alleggerire il piatto e renderlo piacevole per tutti. Quindi useremo solo un mix di farine e delle uova sbattute, insaporendo tutto con una spezia.
Ingredienti:
Spuntiamo e laviamo la zucchina, la tagliamo in due e poi a bastoncini sottili. Puliamo bene anche i calamari: se non l’hai mai fatti oppure hai ancora dei dubbi e non vuoi rovinarli, basta fare così e sei a posto
Quando i calamari sono ben puliti li laviamo sotto un getto di acqua fresca e li tamponiamo con un canovaccio pulito. Tagliamo i tentacoli a pezzetti e dalle sacche ricaviamo i classici anelli, spessi meno di mezzo centimetro.
LEGGI ANCHE -> Costumi del mare come lavarli e riporli per l’anno prossimo, sembreranno come nuovi come appena acquistati
Setacciamo insieme le due farine, mais e grano, insieme in una ciotola. A parte sbattiamo anche le uova e le aggiungiamo alle farine. Mescoliamo bene tutto con una frusta a mano e avremo la pastella che ci serve per le nostre frittelle di calamari e zucchine.
Versiamo nella ciotola i bastoncini di zucchine, i fiori di zucca privati dei pistilli e spezzettati a mano, gli anelli e i tentacoli dei calamari, poi aggiungiamo la paprika dolce. Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio, la base delle frittelle è pronta.
Copriamo la leccarda con un foglio di carta da forno e poi con un cucchiaio formiamo una serie di mucchietti di composto, equidistanti uno dall’altro. Preriscaldiamo il forno a 190° e poi infiliamo la leccarda nella griglia centrale. Facciamo cuocere le frittelle di calamari e zucchine per 15 minuti, sempre a 190°, fino alla loro doratura. Le tiriamo fuori, le appoggiamo su un vassoio e solo allora le saliamo. Meglio calde, ma se avanzano sono buone anche il giorno dopo
Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…
C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…
Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…
La pizza è forse il cibo più buono in assoluto, io la mangerei tutti i…
Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…
A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…