Queste+polpette+mi+hanno+salvata+quando+non+sapevo+cosa+preparare+per+cena%3A+perfino+mia+suocera+ha+voluto+la+ricetta
ricettasprint
/queste-polpette-mi-hanno-salvata-quando-non-sapevo-cosa-preparare-per-cena-perfino-mia-suocera-ha-voluto-la-ricetta/amp/
Secondo piatto

Queste polpette mi hanno salvata quando non sapevo cosa preparare per cena: perfino mia suocera ha voluto la ricetta

Ho preparato delle polpette davvero gustose per cena e non posso non condividere con te la ricetta: non immagini quanto siano state apprezzate da tutti in famiglia e quando scoprirai che le puoi fare a costo zero, sarà ancora meglio!

Le polpette sono uno dei piatti più amati da grandi e piccoli e lo sono ancora di più se sono fritte e croccanti.

le polpette che mia suocera ha adorato ricettasprint

La crosticina dorata e fragrante che si forma all’esterno le rende irresistibili e le rende perfette per una cena speciale o per una serata tra amici, ma anche per variare a cena con qualcosa di buono senza doversi scervellare troppo.

Con un po’ di fortuna non dovrai comprare proprio nulla, ricetta più economica non esiste

Questa volta ho voluto variare e ho preparato delle polpette senza carne e senza pesce: ti assicuro che il risultato è stato sorprendente. Ho usato quello che avevo in cucina, una confezione di funghi freschi ed un tozzetto di pane secco offrendo un’alternativa gustosa e originale per una cena diversa dal solito. Non solo ho evitato di dover fare la spesa, risparmiando tempo e denaro, ma ho anche fatto un figurone. Sono sicura che ti conquisteranno con il loro sapore unico e la loro croccantezza irresistibile: crea l’occasione giusta, invita qualche amica a cena e stupiscile con questa ricetta originale e sfiziosa. Ti ringrazieranno e ne parleranno a lungo!

Potrebbe piacerti anche: Da quando lo faccio così il polpettone non accendo più il forno, aggiungo questo all’impasto e ne vanno tutti ghiotti

Ingredienti

300 gr di funghi
50 gr di pecorino romano grattugiato
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Un uovo
2 fette di pane raffermo
q.b. Latte per ammorbidire il pane
50 ml di vino bianco secco per sfumare i funghi in padella
Uno spicchio Aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Olio per friggere q.b.
Pangrattato q.b.

Preparazione delle polpette di funghi e pane

Per realizzare queste deliziose polpette, iniziate pulendo accuratamente i funghi con un canovaccio pulito: eliminate eventuali residui di terra e tagliateli a pezzetti. In una padella antiaderente versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e l’aglio pelato e tritato finemente, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere appena. Intanto mettete in ammollo il pane nel latte freddo in modo che si ammorbidisca. Quando l’aglio sarà dorato, eliminatelo ed aggiungete i funghi: saltateli in padella e cuoceteli per 5 minuti, poi sfumate con il vino bianco secco e fate completamente evaporare.

Una volta che il pane sarà ben ammorbidito, strizzatelo leggermente e mettetelo da parte: spegnete i funghi e fateli raffreddare completamente. Fatto ciò versateli in un recipiente ed aggiungete il pane ammorbidito, il pecorino romano ed il parmigiano reggiano grattugiati, un uovo, un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente, sale e pepe e mescolate bene tutti gli ingredienti. Formate delle polpette con il composto ottenuto e passatele nel pangrattato.

In una padella capiente scaldate abbondante olio per friggere e quando sarà ben caldo, friggete le polpette fino a quando risulteranno dorate e croccanti. Una volta pronte, scolatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servite le polpette ben calde, accompagnate da una bella insalata mista.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

25 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago