Queste+si+che+sono+delle+cotolette+pazzesche%2C+ho+sostituito+la+carne+cos%C3%AC
ricettasprint
/queste-si-che-sono-delle-cotolette-pazzesche-ho-sostituito-la-carne-cosi/amp/
Secondo piatto

Queste si che sono delle cotolette pazzesche, ho sostituito la carne così

Ho creato delle cotolette pazzesche, delle deliziose melanzane croccanti, o meglio delle cotolette che son o così buone che hanno lasciato pure la zia senza parole, provare per credere!

Sei pronta per provare una ricetta dalla bontà a dir poco irresistibile? Allora preparati ad assaporare delle cotolette di melanzane croccanti e buone da perdere la testa! Ti garantisco che questa ricetta ti farà innamorare delle melanzane come mai prima d’ora, pensa che dopo aver provato queste cotolette, persino mia zia mi ha chiesto la ricetta!

Queste si che sono delle cotolette pazzesche, ho sostituito la carne così

Le melanzane sono uno degli ortaggi più usati in cucina, proprio perchè si prestano per tantissime nuove ricette, ma questa preparazione le trasforma in un piatto irresistibile e pieno di sapore. La combinazione di melanzane morbide all’interno e croccanti all’esterno è semplicemente deliziosa. Ciò che rende questa ricetta così speciale è la presenza di ingredienti semplici ma gustosi. Le melanzane vengono preparate in modo da donare loro una consistenza cremosa all’interno, mentre il pangrattato croccante e il parmigiano grattugiato aggiungono quel tocco di sapore in più. Se vuoi puoi aggiungere anche delle fettine di prosciutto cotto o formaggio filante prima di impanarle, per un risultato ancora più goloso e ricco di sapori.

Cotolette di melanzane

Non devi perdere tempo quindi, fidati di me e vedrai che la cena di stasera di certo ti lascerà a bocca aperta e sarà talmente un successo che tutti se ne innamoreranno quanto te. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per le melanzane a cotoletta

3 melanzane
3 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale q.b.

Pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Farina q.b.
1 ciuffo di prezzemolo tritato finemente

Come si preparano le cotolette di melanzane

Ora che hai tutti gli ingredienti pronti, inizia bucherellando leggermente le melanzane con una forchetta e cuocile in forno a 180 gradi per circa 40 minuti, finché non saranno ben cotte. Una volta sfornate, lasciale intiepidire e poi spelale, togliendo le estremità.

Leggi anche:

Schiaccia le melanzane e asciugale dall’acqua di vegetazione, quindi spolverale con sale e pepe su entrambi i lati. Taglia le melanzane a metà e passale prima nella farina, poi nelle uova sbattute con un po’ di sale e infine nel pangrattato mescolato con il parmigiano grattugiato.

Leggi anche:

Cuocile in una padella antiaderente con un filo d’olio fino a che saranno dorati e croccanti su entrambi i lati e il gioco è fatto! Le tue cotolette di melanzane croccanti sono pronte per essere servite e gustate. Sono perfette come antipasto o secondo piatto, da accompagnare con una fresca insalata per un pasto leggero ma dal sapore unico. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cosa fare quando si hanno i talloni screpolati? I rimedi per risolvere in poco tempo

Dai uno sguardo a cosa fare quando si hanno i talloni screpolati, per potere cercare…

24 minuti ago
  • Finger Food

Molto meglio della solita insalata di riso, anche se gli ingredienti sono quelli: ne cambio uno solo e creo un piatto magico, il pranzo è servito

Come un'insalata di riso, ma calda e filante: con questo piatto unico risolvi in fretta…

1 ora ago
  • Primo piatto

5 vellutate light a base di verdure, la giusta carica per ripartire dopo le vacanze

Usiamo sempre quelle fresche, perché sono più buone e perché ci danno la giusta carica:…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta rustica della nonna mettici anche questo e diverrà il tuo asso nella manica, la ricetta salva estate

Con la torta rustica della nonna con zucchine e speck vado sul sicuro, a cena…

2 ore ago
  • Dolci

Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa cheesecake che conquista tutti

Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri alla contadina, da quando li ho scoperti hanno preso il posto di molte ricette

Paccheri alla contadina: da quando li condisco così, sembrano usciti da un ristorante di campagna,…

3 ore ago