Spaghetti cremosi al pesto e funghi nulla di più buono ed invitante, fanno tutti la scarpetta, un piatto facile e veloce che ti salverà il pranzo.
Chi l’ha detto che bisogna stare troppo tempo in cucina per preparare piatti originali, sublimi che facciano venire l’acquolina in bocca a tutti. La ricetta che sto per suggerirti ne è la prova ti basteranno solo 10 minuti.
Oggi ti suggerisco la ricetta degli spaghetti al pesto di basilico e funghi un piatto cremoso, delicato degno di scarpetta. di più buono puoi preparare, che ne dici vuoi provarci? Segui passo passo la ricetta sottostante.
Un primo piatto non solo buono, ma molto facile da preparare, questa si che sarà la ricetta che conquisterà tutti i commensali, la puoi preparare quando hai invitato ospiti a pranzo e non sai come stupirli, questa ricetta sarà impeccabile. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
Per poter preparare questo primo piatto laviamo le foglie di basilico più volte sotto acqua corrente e poi tamponiamo con carta assorbente da cucina. Trasferiamo il basilico in un frullatore e versiamo l’olio extravergine d’oliva, uno spicchio di aglio, pecorino e pinoli, frulliamo così da ottenere il pesto di basilico.
Prendiamo una pentola e riempiamo di acqua e portiamo ad ebollizione e versiamo gli spaghetti, saliamo e per aromatizzare l’olio. Una volta dorato, toglietelo dalla padella ed aggiungete i gamberetti: fateli saltare in padella finché non saranno ben dorati, quindi spegnete il fuoco e teneteli da parte.
Leggi anche: Con 2 scatolette di tonno ho fatto un piatto top, avrò speso 5 euro e mi sono salvata il pranzo per tutti!
Mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’aglio e l’olio extravergine d’oliva, aggiungiamo i funghi e saliamo un pochino, lasciamo insaporire a fiamma media e giriamo di tanto in tanto. Trasferiamo la pasta cotta in padella, uniamo il pesto e mescoliamo delicatamente così da fare amalgamare tutti gli ingredienti.
Possiamo trasferire nei piatti e aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato, decoriamo con qualche foglia di basilico. Mangiamo subito!
Buon Appetito!
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…