Ravioli+al+pesce+in+salsa+ros%C3%A8+%7C+un+sapore+travolgente+dal+mix+irresistibile
ricettasprint
/ravioli-al-pesce-in-salsa-rose-un-sapore-travolgente-dal-mix-irresistibile/amp/
Primo piatto

Ravioli al pesce in salsa rosè | un sapore travolgente dal mix irresistibile

Ravioli al pesce in salsa rosè, un piatto gustoso composto da ingredienti travolgenti che vi lasceranno a bocca aperta.

Ravioli al pesce in salsa rosè

Oggi vi mostro un piatto eccezionale, composto da ingredienti squisiti e semplici ma mixati in un unico piatto dalla travolgente bontà, i Ravioli al pesce in salsa rosè, unici e gustosissimi.

Un piatto eccezionale spiegato passo passo e preparato dalla A alla Z, vi spiegherò infatti, come realizzare una sfoglia di pasta perfetta, un ripieno meraviglioso e un condimento a prova di chef.

Andiamo allora nel dettaglio e vediamo insieme come si prepara senza commettere errori, potrete servirlo per un pranzetto speciale, soprattutto in occasione delle festività natalizie.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Casarecce con besciamella rosè melanzane a funghetto e provolone
Oppure: Trofie in salsa rosè con guanciale e funghi | per un pranzetto coi fiocchi

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

300 g di farina 00
3 uova

Per il condimento

150 g di gamberi

100 g di salmone affumicato
200 g di Philadelphia
Prezzemolo q.b
Aglio q.b
Sale q.b
Pepe q.b
10 ml di vino bianco
Olio extravergine di oliva q.b

Per la salsa rosa

200 ml di panna per cucina
50 g di passata di pomodoro

Sale q.b
Pepe q.b
1 spicchio di aglio

Preparazione dei Ravioli al pesce in salsa rosè

Per realizzare un primo gustoso e perfetto per le feste natalizie, come prima cosa iniziate setacciando la farina in una ciotola, a parte rompete le uova e versatele al centro della farina e iniziate ad impastare prima con la forchetta, dopodiché trasferite sul piano e impastate vigorosamente.

Una volta che l’impasto avrà assorbito le uova, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e continuate ad impastare a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, infine copritelo con pellicola alimentare e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti, lontano da correnti d’aria.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Preparate il ripieno

Nel frattempo occupatevi del ripieno, quindi pulite i gamberi tagliando via la testa, il carapace, le zampe ed estraete l’intestino ovvero il filamento nero posto sul dorso del gambero, scaldate un filo di olio di extravergine di oliva in una padella antiaderente, aggiungete lo spicchio di aglio mondato e intero lasciate insaporire solo pochi minuti poi eliminate l’aglio, incorporate i gamberi, rosolateli per un minuto a fiamma vivace, poi sfumate con il vino e lasciate evaporare, quando la parte alcolica sarà completamente evaporata, spegnete il fuoco.

Trasferite i gamberi cotti nel mixer, aggiungete il salmone affumicato, la Philadelphia, insaporite con il pepe a piacere, non aggiungete il sale perché il salmone affumicato è già molto sapido, frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e se lo desiderate potete arricchire profumare il ripieno con le foglioline di timo e tenete da parte.

gamberi

Formate i ravioli

Riprendete la pasta fresca, togliete la pellicola e con il tarocco dividetela in due parti uguali, ricoprite con pellicola una parte così che non si secchi e lavorate l’altra tirandola con la macchina tira pasta ottenendo una lunga sfoglia da dividere in due parti uguali, poi prendete lo stampo dei ravioli, spolverizzatelo con la farina, recuperate una delle due sfoglie, stendetela leggermente con il mattarello in modo che abbia la stessa larghezza dello stampo.

Quindi adagiatela sopra e pressate delicatamente la parte dell’incavo per creare le conchette, farcite la pasta con un cucchiaino di ripieno, non esagerate per non rischiare che non si sigillino bene i ravioli e si aprano in cottura.

Spennellate i bordi con l’acqua per far aderire meglio la pasta, ricoprite con la seconda sfoglia e fate aderire con le mani poi pressate la superficie facendo rotolare il mattarello così che si sigillino bene le due sfoglie di pasta, successivamente eliminate delicatamente la pasta in eccesso, rovesciate quindi lo stampo per staccare i ravioli e adagiateli su un canovaccio spolverizzato con farina.

stendere l’impasto

Il condimento

Adesso preparate quindi il condimento, portate a ebollizione una pentola colma d’acqua che servirà poi per cuocere i ravioli, salate a piacere quando sarà arrivata a bollore.

Quindi in un tegame dai bordi alti versate un filo di olio di oliva, insaporite per un paio di minuti con lo spicchio d’aglio sbucciato intero, poi toglietelo e versate la passata di pomodoro e la panna, pepate, salate a piacere, cuocete a fuoco moderato per circa 15 minuti.

Una volta pronto il sugo, lessate i ravioli nell’acqua salata bollente e cuoceteli per circa un paio di minuti o fino a quando non saliranno in superficie, poi scolateli con una schiumarola e versateli direttamente nel condimento, mescolate, servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

salsa rosè
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

6 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

6 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

7 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

8 ore ago