Ravioli+di+gamberi+e+limone+al+burro+e+timo%2C+sapori+di+classe
ricettasprint
/ravioli-di-gamberi-e-limone-al-burro-e-timo-sapori-di-classe/amp/
Primo piatto

Ravioli di gamberi e limone al burro e timo, sapori di classe

ravioli di gamberi e limone al burro e timo

I ravioli di gamberi e limone al burro e timo sono un piatto che unisce la dolcezza dei gamberi al profumo di agrumi, in un’unione davvero perfetta con la delicateza del condimento e l’aroma delle erbe. Un piatto davvero raffinato che potrete proporre nelle vostre occasioni speciali.

Potrebbe piacerti anche: ravioli di pesce al sugo

Ingredienti

Uova 2
Farina 00 200 g
per il ripieno:
Gamberi 400 g
Ricotta vaccina 280 g

Scorza di limone 1
Timo 3 rametti
Sale e pepe q.b.
per il condimento:
Burro 80 g
Timo 4 rametti
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei Ravioli di gamberi e limone al burro e timo

Iniziate la relaizzazione di questo piatto dedicandovi all’impasto della pasta fresca. Prendete una ciotola capiente e versate la farina. Sbattete a parte le uova ed unitele alla farina incorporandole fino ad ottenere un panetto. Trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo per una decina di minuti, poi avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare una mezz’oretta.

Intanto pulite i gamberi: eliminate il carapace ed estraete il filamento nero. Sciacquateli sotto l’acqua corrente e tagliateli grossolanamente. In un recipiente versate la ricotta. il timo ed un pizzico di sale e pepe e lavorate il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto cremoso.

Unite anche i gamberi e la buccia grattugiata di limone ed amalgamate tutti gli ingredienti. Coprite con la pellicola e ponete in frigorifero. Riprendete l’impasto, stendetelo utilizzando una macchina per la pasta fino ad ottenere due sfoglie rettangolari dello spessore di circa 2-3 mm.

Su una delle due sfoglie distribuite il ripieno, poi spennellate i bordi della pasta con un po’ d’acqua e coprite con l’altra sfoglia di pasta sigillando i lati con una leggera pressione. Tagliate i ravioli e disponeteli su un ripiano leggermente infarinato. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata.

Appena giungerĂ  a bollore, versate i ravioli e contemporaneamente mettete sul fuoco una padella con il burro, il timo ed un pizzico di sale e pepe. Fate fondere lentamente ed appena i ravioli saranno pronti scolateli con una schiumarola e versateli in padella. Saltateli brevemente in modo che si insaporiscano e serviteli ben caldi!

ravioli di gamberi e limone al burro e timo

Potrebbe piacerti anche: pacchetti natalizi con scampi, zenzero e lime

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

20 minuti ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perchĂ© ho trovato il modo…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederĂ , soprattutto dopo aver…

1 ora ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

2 ore ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

3 ore ago