Ravioli+di+gamberi+e+limone+al+burro+e+timo%2C+sapori+di+classe
ricettasprint
/ravioli-di-gamberi-e-limone-al-burro-e-timo-sapori-di-classe/amp/
Primo piatto

Ravioli di gamberi e limone al burro e timo, sapori di classe

ravioli di gamberi e limone al burro e timo

I ravioli di gamberi e limone al burro e timo sono un piatto che unisce la dolcezza dei gamberi al profumo di agrumi, in un’unione davvero perfetta con la delicateza del condimento e l’aroma delle erbe. Un piatto davvero raffinato che potrete proporre nelle vostre occasioni speciali.

Potrebbe piacerti anche: ravioli di pesce al sugo

Ingredienti

Uova 2
Farina 00 200 g
per il ripieno:
Gamberi 400 g
Ricotta vaccina 280 g

Scorza di limone 1
Timo 3 rametti
Sale e pepe q.b.
per il condimento:
Burro 80 g
Timo 4 rametti
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei Ravioli di gamberi e limone al burro e timo

Iniziate la relaizzazione di questo piatto dedicandovi all’impasto della pasta fresca. Prendete una ciotola capiente e versate la farina. Sbattete a parte le uova ed unitele alla farina incorporandole fino ad ottenere un panetto. Trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo per una decina di minuti, poi avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare una mezz’oretta.

Intanto pulite i gamberi: eliminate il carapace ed estraete il filamento nero. Sciacquateli sotto l’acqua corrente e tagliateli grossolanamente. In un recipiente versate la ricotta. il timo ed un pizzico di sale e pepe e lavorate il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto cremoso.

Unite anche i gamberi e la buccia grattugiata di limone ed amalgamate tutti gli ingredienti. Coprite con la pellicola e ponete in frigorifero. Riprendete l’impasto, stendetelo utilizzando una macchina per la pasta fino ad ottenere due sfoglie rettangolari dello spessore di circa 2-3 mm.

Su una delle due sfoglie distribuite il ripieno, poi spennellate i bordi della pasta con un po’ d’acqua e coprite con l’altra sfoglia di pasta sigillando i lati con una leggera pressione. Tagliate i ravioli e disponeteli su un ripiano leggermente infarinato. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata.

Appena giungerà a bollore, versate i ravioli e contemporaneamente mettete sul fuoco una padella con il burro, il timo ed un pizzico di sale e pepe. Fate fondere lentamente ed appena i ravioli saranno pronti scolateli con una schiumarola e versateli in padella. Saltateli brevemente in modo che si insaporiscano e serviteli ben caldi!

ravioli di gamberi e limone al burro e timo

Potrebbe piacerti anche: pacchetti natalizi con scampi, zenzero e lime

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

1 ora ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

3 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

4 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

6 ore ago
  • Dolci

Torta caprese come a Napoli, altro che ricettari virali e video ricette, faccio il boato con questa ogni volta

La torta caprese non è un dolce alla qualunque, è roba seria è un morso…

8 ore ago