Richiamo+alimentare+per+Salmonella%2C+%C3%A8+allerta+immediata+per+un+lotto+di+prodotto
ricettasprint
/richiamo-alimentare-per-salmonella-e-allerta-immediata-per-un-lotto-di-prodotto/amp/
News

Richiamo alimentare per Salmonella, è allerta immediata per un lotto di prodotto

Segnalazione importante che riguarda un provvedimento comunicato direttamente dal Ministero della Salute. A cosa devono fare attenzione i consumatori.

Richiamo alimentare per Salmonella, è allerta immediata per un lotto di prodotto (ricettasprint.it)

Il Ministero della Salute ha recentemente emesso un avviso di richiamo riguardante il salame romagnolo rustichello, prodotto dall’Azienda Agricola Zavoli. Questa segnalazione è stata motivata dalla scoperta di Salmonella nel prodotto, un batterio noto per causare infezioni alimentari.

Il richiamo è stato datato 30 novembre 2024, ma la pubblicazione ufficiale è avvenuta solo nelle scorse ore, generando preoccupazioni tra i consumatori. La presenza di Salmonella in un alimento rappresenta un serio rischio per la salute pubblica.

Questo batterio può provocare sintomi come febbre, crampi addominali e diarrea. In alcuni casi, le infezioni possono essere particolarmente gravi, specialmente per bambini, anziani e persone con sistemi immunitari compromessi. I consumatori devono prestare attenzione a tali avvisi e seguire le raccomandazioni fornite dalle autorità sanitarie.

Dettagli sul prodotto richiamato

Dettagli sul prodotto richiamato (ricettasprint.it)

Il salame interessato è venduto in confezioni che pesano tra 300 e 500 grammi. Il Ministero della Salute ha specificato che il numero di lotto coinvolto è L4050 e il termine minimo di conservazione è fissato per il 3 marzo 2025.

Queste informazioni sono cruciali per i consumatori che potrebbero avere il prodotto a casa, poiché consentono di identificare con precisione il Salame Romagnolo Rustichello da non consumare.

L’Azienda Agricola Zavoli ha raccomandato in via precauzionale di non consumare il salame romagnolo rustichello con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione indicati. I consumatori in possesso di questo prodotto sono invitati a restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato. Questo passo è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e prevenire eventuali casi di intossicazione alimentare.

L’Azienda Agricola Zavoli ha sede a Saludecio, in provincia di Rimini, in via Pulzona 3678. Questa azienda è conosciuta per la produzione di salumi di alta qualità, ma l’attuale richiamo mette in luce l’importanza di controlli rigorosi e di una gestione attenta della sicurezza alimentare.

Qual è il prodotto richiamato, lotto e scadenza

Il marchio di identificazione per il prodotto è IT C9X60 CE, un codice che permette di rintracciare il prodotto e il suo stabilimento di produzione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

La segnalazione di richiamo del salame romagnolo rustichello da parte del Ministero della Salute è un promemoria dell’importanza della sicurezza alimentare e della vigilanza da parte dei consumatori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

È sempre consigliabile prestare attenzione agli avvisi di richiamo e seguire le indicazioni delle autorità sanitarie. Solo così si può garantire un consumo sicuro e responsabile degli alimenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

In sintesi, se hai acquistato il Salame Romagnolo Rustichello a marchio Zavoli, controlla il numero di lotto L4050 e il termine minimo di conservazione 03/2025, e segui le indicazioni per restituire il prodotto. La salute è una priorità e un atteggiamento proattivo è essenziale per proteggerla.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

6 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

6 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

8 ore ago