Rigatoni+alla+crema+di+zucchine+e+menta+%7C+Deliziosi+e+facilissimi
ricettasprint
/rigatoni-alla-crema-di-zucchine-e-menta-deliziosi-e-facilissimi/amp/
Primo piatto

Rigatoni alla crema di zucchine e menta | Deliziosi e facilissimi

Rigatoni alla crema di zucchine e menta ricettasprint

I rigatoni alla crema di zucchine e menta sono un piatto pronto in 10 minuti, strepitoso e colorato dal sapore estivo che conquista grandi e piccoli. E’ un primo che pur essendo semplice, garantisce sempre un grande successo e quindi può essere proposto anche nelle occasioni speciali. Inoltre la sua consistenza morbida ed avvolgente ed il suo gusto fresco restano inalterati anche se servito freddo.

Quindi risulta una ricetta perfetta da preparare in anticipo oppure da portare in gita per un pic nic gustoso ed invitante. Non vi resta che procurarvi i pochi e semplici ingredienti previsti e mettervi ai fornelli: il successo è garantito, anche dal fatto che le zucchine si trovano nel pieno della loro stagionalità e quindi saranno particolarmente saporite! Vediamo quindi come realizzare questa ricetta sprint alla portata di tutti.

Potrebbe piacerti anche: Rigatoni con melanzane e pollo | Un piatto insolito ma gustoso
Oppure: Pasta con zucchine grigliate: il segreto è nell’arte del riciclo

Ingredienti

320 gr di rigatoni

500 gr di zucchine
Un mazzetto di menta fresca
Olio extra vergine di oliva q.b.
80 gr di burro
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
150 ml di panna fresca liquida
100 gr di parmigiano grattugiato

Preparazione dei rigatoni

Per realizzare questo piatto la prima cosa da fare è dedicarsi alla verdura: pulite le zucchine, spuntatele e tagliatele a tocchetti. Sbollentatele appena in acqua salata e scolatele quando sono ancora sode. Prendete una padella, versate il burro e fatevi soffriggere un po’ di aglio tritato finemente.

A questo punto aggiungete le zucchine, fate insaporire un paio di minuti a fuoco dolce, poi versate la panna fresca e lasciate insaporire a fuoco dolce per circa 5 minuti. Salate e pepate, rigirate e spegnete. Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta: appena avrà raggiunto il bollore, calate i rigatoni e cuocete il tempo necessario. Intanto versate il condimento di zucchine in un mixer, azionate a più riprese e trasferite nuovamente in padella. Scolate i rigatoni leggermente al dente, versateli nel condimento rigirate per far insaporire. Mantecate con il parmigiano grattugiato, guarnite con qualche fogliolina di menta e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago