Il riso al porro ha un gusto vellulato e cremoso, che non farà rimpiangere i piatti più elaborati. E’ davvero semplice da realizzare ed è composto da pochi ingredienti, quindi riuscirete in tempo breve a portare in tavola una pietanza davvero prelibata. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: porri gratinati al forno
Ingredienti per 4 persone
Un Porro
360 gr riso carnaroli
Per realizzare il riso al porro, dovete innanzitutto preparare il brodo vegetale che vi occorrerà per la cottura del riso. Successivamente prendete il porro, eliminate la parte più coriacea del gambo e tagliate a rondelle sottili la parte bianca più tenera.
Prendete una padella capiente e sciogliete completamente il burro, poi versatevi il porro e fatelo rosolare a fiamma vivace un paio di minuti, rigirando spesso affinché non si bruci. A questo punto unite il riso, abbassate la fiamma e fatelo tostare un paio di minuti, poi regolate di sale e pepe, versate un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura.
Aggiungete altro brodo vegetale se il riso dovesse richiederlo: monitorate la cottura affinché non si asciughi troppo. Al termine, aggiungete anche il formaggio grattugiato e mantecate incorporandolo completamente. Servite il vostro riso al porro ben caldo, con un po’ di prezzemolo tritato finemente.
Potrebbe piacerti anche: riso con verdure
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…