Il primo piatto più ricco ed invitante che tu abbia mai assaggiato: ecco il riso alla parmigiana, una ricetta che unisce due preparazioni amatissime dando vita ad un’unica pietanza da urlo.
Quando porterai a tavola questa bontà non potrai fare altro che raccogliere consensi: filante, ben condito e saporito, questo primo è decisamente diverso dal solito.
Si propone come piatto della domenica in famiglia, quando tradizionalmente si propongono delizie più elaborate, ma ti dirò una cosa: anche mangiato il giorno seguente è veramente strepitoso!
Non basterà una sola porzione per accontentare tutti, perché è troppo buono e ti assicuro che una volta portato in tavola, finirà in un attimo. La sua consistenza avvolgente e filante lo rende un primo veramente senza alcun difetto, praticamente perfetto. Sarà il protagonista del tuo menù e riuscirai a stupire tutti con un grandissimo successo.
Potrebbe piacerti anche: Risotto cremoso pomodorini e stracciatella, ecco l’ingrediente dello chef che darà un tocco in più
Ingredienti
400 gr di riso
700 gr di melanzane
Un litro e mezzo di passata di pomodoro
170 gr di parmigiano grattugiato
250 gr di mozzarella
Una cipolla
Sale q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate lavando e spuntando le melanzane. Tagliatele a fette sottili e sistematele in uno scolapasta ricoperte con del sale in modo che perdano un po’ di acqua di vegetazione. Fatele riposare per un’oretta, poi sciacquatele, strizzatele e tamponatele fino a che saranno completamente asciutte. Friggetele in olio di semi ben caldo finché saranno dorate su entrambi i lati e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.
Fatto ciò tritate finemente la cipolla e versatela in una casseruola capiente con l’olio extravergine d’oliva. Fatela appassire un paio di minuti rigirando, poi unite la passata di pomodoro e regolate di sale. Allungate con bicchiere d’acqua e proseguite la cottura della salsa per circa 10/15 minuti a fuoco dolce. Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata e cuocete il riso. Scolatelo al dente e versate parte della salsa di pomodoro all’interno.
Mantecate con la metà del parmigiano, poi prendete nuovamente il sugo e distribuitene un po’ sul fondo di una pirofila. Alternate riso, fette di melanzana, mozzarella a fettine, salsa di pomodoro e parmigiano fino a terminare gli ingredienti. Ultimate con la restante salsa, spolverate di parmigiano e cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti. Passate poi a grill e cuocete ancora 10 minuti fino a che si sarà formata una crosticina in superficie.
A questo punto il vostro piatto sarà pronto per essere servito, lasciatelo un attimo intiepidire e poi portatelo in tavola succulento e filante!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…