Riso+campagnolo+solo+180+kcal+di+natura%2C+pronto+in+soli+20+minuti+metter%C3%A0+tutti+d%26%238217%3Baccordo%21
ricettasprint
/riso-campagnolo-solo-180-kcal-di-natura-pronto-in-soli-20-minuti-mettera-tutti-daccordo/amp/
Primo piatto

Riso campagnolo solo 180 kcal di natura, pronto in soli 20 minuti metterà tutti d’accordo!

Con un piatto di riso puoi risolvere in fretta l’enigma del pranzo, se lo abbini agli ingredienti giusti: spendi poco e mangi bene

Quando si dice piatto unico, in genere non pensiamo ad un primo. Poi però se facciamo volare un attimo la fantasia ci accorgiamo che è tutto possibile, anche con il riso.

Riso campagnolo solo 180 kcal di natura, pronto in soli 20 minuti metterà tutti d’accordo!

Basta abbinarlo alle verdure giuste per cucinare un piatto vegetariano adatto in realtà a tutti. E sono soltanto 180 calorie a porzione.

Riso al sapore dell’orto, scegli verdure fresche di stagione e non sbagli

Su Ricettasprint lo ripetiamo spesso e vale anche questa volta. Puntiamo sempre sulle verdure fresche di stagione che sono meglio di quelle surgelate. E qui ce ne sono in abbondanza. Al massimo possiamo aggiungere del formaggio morbido e cremoso, come la crescenza o lo stracchino, per completare.

Ingredienti:
400 g di riso Arborio
300 g di punte di asparagi

2 zucchine scure
1 carota
2 scalogni
1 ciuffo di prezzemolo
20 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo risotto

Riso al sapore dell’orto ricettasprint

Puliamo gli asparagi eliminando la parte coriacea e tenendo solo quella morbida del gambo. Tagliamo via le punte, lunghe da i 3 ai 4 cm. Con il resto possiamo preparare un bordo, una vellutata oppure una frittata.
Facciamo cuocere le punte degli asparagi a vapore per 10 minuti. Le scoliamo delicatamente e fermiamo la cottura passandole velocemente sotto l’acqua corrente, poi teniamo da parte.
Poi spuntiamo le zucchine, le laviamo e tagliamo a rondelle. Spuntiamo anche le carote, le peliamo e le tagliamo a pezzetti.
Peliamo gli scalogni, li tritiamo con un coltello e li facciamo rosolare in un tegame con un filo di olio per pochi minuti, senza coprirli. Quindi aggiungiamo le carote e le zucchine facendole cuocere per 10 minuti, aggiungendo se necessario ancora un po’ di acqua.

Riso al sapore dell’orto ricettasprint

Passato questo tempo, uniamo le punte degli asparagi, regolando di sale e pepe e lasciamo andare per un paio di minuti, mescolando tutto.

Leggi anche: Ho stupito tutti a pranzo con la pasta cremosa mi sono bastati 2 ingredienti per renderla gourmet un vero successo

A parte facciamo bollire il riso il riso e lo scoliamo al dente. Lo versiamo subito nel tegame con le verdure e lasciamo insaporire per un paio di minuti. Spegniamo e mantechiamo con il burro lontano dal fuoco.
Per completare il nostro riso al sapore dell’orto aggiungiamo una spolverata di prezzemolo tritato. Serviamo subito, con una macinata di pepe fresco. Un primo piatto semplice e genuino, che può essere mangiato anche tiepido.

Riso al sapore dell’orto ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare per far passare il mal di testa? Alcuni alimenti ti possono aiutare

Non ti sei mai chiesto cosa mangiare per far passare il mal di testa? In…

28 minuti ago
  • condimenti

Pochi ingredienti e una frullata veloce: ovunque la metti questa mousse è perfetta, così buona che la mangi anche a cucchiaiate

Mousse al salmone: il segreto? Pochi ingredienti e una frullata veloce ma così buona che…

58 minuti ago
  • Finger Food

Unisco la farina alle patate e ci faccio un dolce incredibile, me li invidiano tutti

Incredibile ma vero, ho unito le patate lesse alla farina e in pochissimo tempo ho…

1 ora ago
  • Finger Food

Col tonno mica ci faccio solo la pasta e l’insalata, ma molto di più, con questa ricetta faccio il botto, non riesco mai ad assaggiarne una

Crocchette di tonno a cena faccio il botto, non riesco mai ad assaggiarne una, la…

2 ore ago
  • Dolci

La crostata della nonna Teresa è light, ma ha quella marcia in più che ti mette carica, dopo averla provata non riuscirai a farne almeno

La crostata alle pesche light è la ricetta della nonna Teresa ha quella marcia in…

2 ore ago
  • Dolci

Muffa nella frutta, cosa dobbiamo fare davvero? Attenzione a questo errore, ci puoi restare secco!

Si torna a parlare nuovamente di muffa nella frutta: cosa dobbiamo fare davvero nel momento…

3 ore ago