La Minestra di riso e zucca è fantastica! Calda e gustosa, fin dalla prima cucchiaiata coccola il palato con la sua delicatezza e il suo sapore avvolgente.
La Minestra di riso e zucca è buonissima! Facile e veloce da fare, è uno dei confort food autunnali che vanno per la maggiore. Cremosissima e saziante, tutti possono prepararla: anche chi non ha mai cucinato prima di adesso, e basta usare una sola pentola.
Si tratta, dunque, di una prelibatezza profumata e ricca di sapore che tutti vogliono mangiare: piace, infatti, molto anche ai bambini.
La Minestra di riso e zucca è fantastica! Confortante e gustosa, è una vera e propria prelibatezza che riscalda il palato e tutto il corpo.
Fatta con pochi e sani ingredienti, e tutti a costo ridotto, è quindi un primo piatto salutare ma anche amico del portafogli.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Fate appassire la cipolla, mondata e sminuzzata, in una casseruola con l’olio. Unite la zucca tagliata a dadini, dopo essere stata privata di buccia, filamenti e semini, e profumate con il rosmarino.
Leggi anche: Biscotti alle noci e gocce di cioccolato: da gustare in qualsiasi momento della giornata
Leggi anche: Torta all’acqua e prugne: soffice e super golosa, perfetta a colazione
Leggi anche: Patate e bacon in padella: ecco cosa aggiungere per poter rendere speciale un classico piatto
Cuocete il tutto per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, riducete la zucca a purea con una forchetta e coprite il tutto con il brodo. Aggiustate di sale e pepe e procedete con la cottura. Raggiunto il bollore, gettateci il riso e cuocetelo per il tempo indicato sulla sua confezione. Servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La zucca con la pasta? No grazie, oggi la mangio croccante e faccio un contorno…
Polpo all'insalata come da ristorante stellato. Ci aggiungo qualche patata ed ecco la cena di…
Pasta e zucca è la mia passione, con questa variante ho conquistato tutti: eppure è…
Le cotolette di zucca sono le cotolette dell'autunno, come arriva questa bella stagione le preparo…
Pasta e cavolfiore, mica quella di sempre, questa la passi in forno e diventa eccezionale:…
Se cuciniamo le cime di rapa da sole ci ritornano indietro, ma se le usiamo…