Risotto+al+Barolo%2C+una+ricetta+Piemontese
ricettasprint
/risotto-al-barolo-una-ricetta-piemontese/amp/
Primo piatto

Risotto al Barolo, una ricetta Piemontese

PRESENTAZIONE

Il risotto al Barolo ha origini Piemontesi è proprio qui nelle Langhe che nasce questo pregiato vino.

Il suo aspetto violaceo rende questo piatto elegante e raffinato, ancora più gustoso mantecato con del formaggio stagionato come la Toma Piemontese.

 

Potrebbe interessarvi anche questa ricetta: risotto ai carciofi

TEMPI

Dose per 4 persone

Tempo di preparazione 25 minuti

Tempo di cottura 12 minuti

 

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il brodo vegetale.

In un tegame fate sciogliere il burro con un goccino d’olio, unite la cipolla e fatela appassire, aggiustate di sale.

Aggiungete il riso e fatelo tostare, versate il vino facendolo sfumare.

Incorporate il brodo un po’ alla volta fino al completo assorbimento.

Mantecate con dadini di Toma o con il Parmigiano Reggiano.

Servite il risotto al barolo con una macinata di pepe nero.

Buon Appetito

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: risotto alla milanese

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

2 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

3 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

5 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

6 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

8 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

9 ore ago