Risotto+al+caff%C3%A8+espresso+e+Asiago+un+piatto+delicato+dal+sapore+deciso
ricettasprint
/risotto-al-caffe-espresso-asiago/amp/
Primo piatto

Risotto al caffè espresso e Asiago un piatto delicato dal sapore deciso

Risotto al caffè espresso e Asiago -ricettasprint.it

Risotto al caffè espresso e Asiago, un primo piatto davvero insolito, saporito e particolare. Si prepara in poco tempo e con ingredienti semplici.

E’ un piatto ideale per chi ama il caffè, se gradite potete spolverare alla fine un pò di polvere sul riso. Per gustare un buon risotto, il riso deve essere carnaroli e di buona qualità. Vediamo come realizzare questo piatto con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe interessarti anche: La pasta e lenticchie con pancetta un piatto classico e sprint!

Ingredienti dose per 4 persone

  • 380 g di riso carnaroli
  • 4 tazzine di caffè espresso
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • polvere di caffè
  • 1 l di acqua bollente leggermente salata
  • burro q.b.
  • 150 g di formaggio Asiago tagliato a cubetti
  • 4 foglie di basilico

Preparazione del risotto al caffè espresso e Asiago

Per preparare questo piatto iniziamo a tostare il riso, mettiamolo in una casseruola con fondo spesso e dai bordi alti. Poi versate il vino bianco e sfumate mescolando, quando il vino sarà completamente evaporato cominciate ad incorporare qualche mestolo di acqua bollente e portate a bollore.

Risotto al caffè espresso e Asiago

Aggiungete l’acqua gradualmente, man mano che il riso l’assorbe, non fate mai perdere il bollore, poi proseguite così per 2/3 del tempo di cottura indicato sulla confezione, dovrebbero essere circa 13 minuti.

Nel frattempo preparate il caffè espresso con la moka.

Risotto al caffè espresso e Asiago

Quando il riso sarà quasi pronto potete aggiungere il caffè e poi fatelo assorbire  e mescolate, poi spegnete a cottura ultimata e mantecate con una noce di burro. Aggiungete in ultimo i cubetti di formaggio Asiago distribuendoli in maniera uniforme.

Risotto al caffè espresso e Asiago

Mantecate giusto il tempo di far fondere e scomparire il formaggio senza esagerare, altrimenti si incollerà tutto. Distribuite il risotto nei singoli piatti quando è ancora cremoso, poi se gradite ultimate distribuendo po’ di polvere di caffè sul riso e qualche foglia di basilico. Servitelo ancora caldo.

 

Potrebbe piacerti anche: Frittata di zucchine e patate ripiena con asiago che vi stupirà

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

18 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

49 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago