Risotto+al+pesto+con+patate%2C+stupirai+tutti+anche+i+pi%C3%B9+difficili
ricettasprint
/risotto-al-pesto-con-patate-ricetta/amp/
Primo piatto

Risotto al pesto con patate, stupirai tutti anche i più difficili

Non è una ricetta tradizionale ma una rivisitazione golosa: il nostro risotto al pesto con patate farà impazzire anche i più esigenti

Le trofie al pesto che si cucinano in Liguria prevedono anche le patate bollite insieme ai fagiolini.

ricettasprint

Noi abbiamo preso spunto da quella ricetta ma cambiamo un po’: prepariamo il risotto al pesto con patate, più croccanti di quelle solite. Una vera scoperta per tutti.

Risotto al pesto con patate, tutto la ricetta salda compresa

Già che ci siamo, prepariamo anche il vero pesto con il mortaio. Se poi siamo di corsa, va bene anche quello comprato, oppure quello che abbiamo preparato la scorsa estate e congelato.

Ingredienti:
360 g riso Arborio o Carnaroli
4 patate medie
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

2 spicchi di aglio
1 l brodo di verdure
Per il pesto
40 g di foglie di basilico
50 g parmigiano 24 mesi grattugiato
30 g pecorino sardo
20 g di pinoli
100 ml olio extravergine d’oliva
2 spicchi di aglio
sale grosso q.b.

Preparazione: risotto

ricettasprint

Cominciamo con il pesto perché tanto lo possiamo tenere in frigorifero. Laviamo bene le foglioline di basilico sotto acqua corrente senza rovinarle, poi tamponiamole con un canovaccio o carta assorbente da cucina, devono essere perfettamente asciutte.
Sbucciamo l’aglio, priviamolo dell’anima interna e versiamolo nel mortaio, poi aggiungiamo un pizzico di sale grosso e cominciamo a lavorarlo con il pestello fino a quando diventa una crema. Poi uniamo i pinoli e schiacciamo bene pure questo.

Aggiungiamo il basilico, un altro pizzico di sale grosso e schiacciamolo contro le pareti del mortaio per amalgamarlo, prima con movimenti del pestello dall’alto al basso e poi ruotando tutto sulle pareti. Infine, dentro il pecorino sardo (solo quello, non il romano).
Quando dopo aver lavorato tutto otteniamo una bella crema è il momento dell’olio extravergine, a filo facendo ruotare ancora per un po’ il pestello. Il pesto è pronto, teniamo da parte in frigorifero coperto con pellicola.

ricettasprint

Sbucciamo le patate e tagliamole a tocchetti più o meno della stessa grandezza. Prendiamo un tegame, mettiamo a soffriggere 1 spicchio di aglio con l’olio extravergine e quando ha preso colore eliminiamolo. Aggiungiamo le patate, facciamole rosolare per almeno 5 minuti in modo che comincino a fare la crosticina.

Quindi buttiamo dentro il riso a tostare per un paio di minuti. Poi allunghiamo con due mestoli di brodo di verdure tenuto in caldo e andiamo avanti così portandolo a cottura. In tutto serviranno circa 15 minuti prima che arrivi al dente.
Quando il riso insieme alle patate è pronto aggiungiamo anche una dose generosa di pesto e mescoliamo bene tutto prima di impiattare.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

8 minuti ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

2 ore ago
  • Primo piatto

Avevo ospiti dell’ultimo minuto ed un trancetto di pesce in freezer, è venuto fuori un primo da ristorante che nemmeno io ci credevo

Chi lo avrebbe mai detto che quel trancetto di pesce mi avrebbe salvato dal cibo…

3 ore ago