Nell’assaporare il risotto alla piemontese, si sente tutto il gusto e la semplicità dei suoi ingredienti: trionfa il profumo del parmigiano reggiano, che domina con la sua dolcezza e rende questa pietanza delicata ed appetitosa. Vediamo insieme la ricetta sprint per portare in tavola questa bontà!
Potrebbe piacerti anche: risotto alla lattuga
Ingredienti per 4 persone
320 gr di riso carnaroli
150 ml di vino bianco secco
Per realizzare il risotto alla piemontese, dovete innanzitutto preparare il brodo vegetale. Mettetelo da parte e proseguite al passaggio successivo.
Prendete una padella capiente e versate il burro, poi unite la cipolla affettata finemente e fatela appassire girando con un cucchiaio di legno. Unite il riso e fate tostare un paio di minuti.
A questo punto sfumate con il vino bianco e quando sarà assorbito, versate un pò di brodo vegetale. Continuate la cottura del riso per il tempo richiesto, aggiungendo il brodo ogni volta che si sarà asciugato.
Ultimata la preparazione del riso, assaggiate e regolate di sale. Spegnete il fuoco, versate il parmigiano grattugiato ed un altro pò di burro e mantecate. Aggiungete una spolverata di pepe macinato fresco e servite subito ben caldo!
Potrebbe piacerti anche: risotto all’arancia
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…