Nell’assaporare il risotto alla piemontese, si sente tutto il gusto e la semplicità dei suoi ingredienti: trionfa il profumo del parmigiano reggiano, che domina con la sua dolcezza e rende questa pietanza delicata ed appetitosa. Vediamo insieme la ricetta sprint per portare in tavola questa bontà!
Potrebbe piacerti anche: risotto alla lattuga
Ingredienti per 4 persone
320 gr di riso carnaroli
150 ml di vino bianco secco
Per realizzare il risotto alla piemontese, dovete innanzitutto preparare il brodo vegetale. Mettetelo da parte e proseguite al passaggio successivo.
Prendete una padella capiente e versate il burro, poi unite la cipolla affettata finemente e fatela appassire girando con un cucchiaio di legno. Unite il riso e fate tostare un paio di minuti.
A questo punto sfumate con il vino bianco e quando sarà assorbito, versate un pò di brodo vegetale. Continuate la cottura del riso per il tempo richiesto, aggiungendo il brodo ogni volta che si sarà asciugato.
Ultimata la preparazione del riso, assaggiate e regolate di sale. Spegnete il fuoco, versate il parmigiano grattugiato ed un altro pò di burro e mantecate. Aggiungete una spolverata di pepe macinato fresco e servite subito ben caldo!
Potrebbe piacerti anche: risotto all’arancia
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…