Risotto+allo+spumante+con+speck+e+zafferano
ricettasprint
/risotto-allo-spumante-speck-zafferano/amp/
Primo piatto

Risotto allo spumante con speck e zafferano

Oggi prepariamo un fantastico risotto allo spumante con speck e zafferano, buono, sfizioso facile da preparare e bellissimo da vedere!

La ricetta è semplice e veloce, in circa mezz’ora infatti questo profumato risotto allo spumante con speck e zafferano sarà pronto per essere servito e gustato fino all’ultimo chicco!

La scelta di ingredienti di ottima qualità garantisce la perfetta riuscita del piatto, trovandoci a ridosso delle feste natalizie sarà anche facile reperire un bicchiere di ottimo spumante per la nostra ricetta.

Potrebbe interessarti anche Risotto allo zafferano con asparagi

Tempo di preparazione: 10 minuti            Tempo di cottura: 20 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

  • 350 gr. riso per risotti
  • 150 gr. speck
  • 50 gr. burro
  • ½ bicchiere spumante
  • 1 l. brodo vegetale
  • 1 bustina zafferano
  • 130 gr. formaggio pecorino
  • 1 scalogno
  • olio evo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Tagliare lo speck a striscioline, tostarne qualcuna in un padellino antiaderente e tenere da parte separatamente.

Sbucciare e tritare finemente lo scalogno e soffriggerlo in un tegame antiaderente con un giro di olio ed il burro.

Quando lo scalogno sarà appassito, unire il riso e lo speck non tostato e lasciare insaporire il tutto mescolando spesso per non far attaccare.

Una volta che il riso sarà trasparente, sfumare con lo spumante e scaldare il brodo.

Quando lo spumante sarà evaporato, continuare a cuocere il riso aggiungendo inizialmente un mestolo di brodo nel quale si sarà fatto sciogliere lo zafferano, poi altro brodo fino a terminare la cottura del riso.

Una volta terminata la cottura del riso, regolare di sale e pepe, quindi mantecare con un poco di formaggio grattugiato, mescolare per amalgamare bene il tutto.

Distribuire il risotto allo spumante con speck e zafferano nelle ciotole individuali, spolverizzare con altro formaggio grattugiato, decorare con le striscioline di speck tostato e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Risotto ai cedri e scampi

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago