Il Risotto agli asparagi super leggero è fantastico! Cremoso e con pochissimi grassi, è talmente buono che tutti vogliono mangiarlo
Il Risotto agli asparagi super leggero è straordinario! Fatto con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina, è quella prelibatezza irresistibile che sazia senza appesantire. Privo di glutine, è ideale anche per l’alimentazione dei celiaci. Così preparato, anche i bambini lo adorano e per questo va a ruba in un istante.
facile e velocissimo da fare, è buonissimo tanto che nessuno sa dirgli di no! Di grande effetto scenico, è il prim piatto da gustare caldo che ti mette di buon umore fin dalla prima cucchiata.
Il Risotto agli asparagi super leggero è strepitoso! Light e appetitoso, appena lo vedi ti mette subito un certo languorino che lo rende proprio irresistibile. Preparato senza l’uso di panna e di altri grassi, è talmente buono che sparisce dalla scodelle in un attimo.
Stiamo dunque parlando di una vivanda ricca di sapore, rinfrescante e nutriente perfetta per il pranzo di oggi!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Private gli asparagi lavati della parte finale che è la più dura e cuoceteli in una casseruola con acqua bollente. Nel mentre, fate appassire la cipolla mondata e sminuzzata in una seconda casseruola con del brodo vegetale. Trascorso il tempo necessario, fate insaporire per qualche istante le punte di asparagi e poi aggiungete il riso. Procedete con la cottura per il tempo necessario a inglobare tutti i liquidi, aggiustate di sale e portate a cottura mescolando e aggiungendo del brodo ogni volta che è necessario. I gambi degli asparagi lessateli per 15 minuti in una terza casseruola con acqua bollente e poi tagliateli a rondelle.
Leggi anche: Biscotti farciti ovis mollis all’avena, golosi ma super leggeri, mai provati così buoni
Leggi anche: Frittata di pasta alla napoletana, con prosciutto e besciamella saporita e ricca
Leggi anche: Zucchine a tocchetti in padella: più leggere di così, è impossibile farle!
A fine cottura, uni te al riso gli asparagi passati e conditelo con l’olio e il parmigiano. Fate riposare con coperchio per un paio di minuti, profumatelo con qualche goccia di succo di limone filtrato (facoltativo) e servitelo caldo
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…