Risotto+alla+birra+salsiccia+e+pecorino+%7C+Facile+e+gustoso
ricettasprint
/risotto-birra-salsiccia-pecorino-facile-gustoso/amp/
Risotto

Risotto alla birra salsiccia e pecorino | Facile e gustoso

Risotto alla birra con salsiccia e pecorino ricettasprint

Oggi vi presentiamo un secondo ricco di sapore e molto semplice da realizzare. Si tratta del Risotto alla birra con salsiccia e pecorino. Ideale per un pranzo in famiglia, è anche perfetto per una cena improvvisata con gli amici. Vi occorreranno pochi ingredienti e tutti a basso costo per realizzare, con poco sforzo, questo primo caldo originale e dal sapore deciso.

Potrebbe piacerti anche: Pastiera Napoletana come si conserva | deliziosa come il primo giorno

Potrebbe piacerti anche: Gamberi al burro e limone | Delicato e profumato un secondo da provare

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti. Sul fornello.

  • Strumenti
  • un ramaiolo
  • una pentola
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • un quarto di cipolla dorata
  • 350 g di riso
  • 50 g di burro
  • 200 g di salsiccia
  • pepe q.b.
  • una bottiglia di bitta forte da 33 cl
  • sale q.b.
  • 1 l di brodo vegetale
  • pecorino norcia semi stagionato q.b.

Risotto alla birra salsiccia e pecorino, procedimento

Rosolate la salsiccia, privata del budello e sgranata, in 20 g di burro con la cipolla sminuzzata. Unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Sfumate con la birra e fate evaporare l’alcool prima di unire il brodo vegetale, bollente e salato, un ramaiolo alla volta.

Risotto alla birra con salsiccia e pecorino ricettasprintPotrebbe piacerti anche: Moussaka greca | Ricetta originale e semplice per prepararla in casa

Potrebbe piacerti anche: Melanzane ripiene di riso sgombro e scamorza | buonissime e particolari

Incorporate il rimanente burro e mescolate con cura. Portate a cottura il riso e, a fiamma spenta, inglobate il pecorino grattugiato. Impiattate e decorate con pepe macinato sul momento a proprio piacimento. Abbellite con altro pecorino grattugiato (facoltativo) e servite.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

2 minuti ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

31 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

2 ore ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

3 ore ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

3 ore ago