Risotto+castagne+e+porro+%7C+Gustoso+primo+piatto+invernale
ricettasprint
/risotto-castagne-porro-primo-piatto/amp/
Risotto

Risotto castagne e porro | Gustoso primo piatto invernale

Per questo sabato, prepariamo insieme un primo piatto diverso dal solito. Cuciniamo insieme il risotto castagne e porro.

Risotto castagne e porro FOTO ricettasprint

Un piatto gustoso, buono e succulento, adatto sì per il Natale, ma che può esser preparato qualsiasi momento dell’anno. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Risotto tonno e zucchine | Caldo, buono e corposo come primo piatto

Leggi anche: Risotto alla barbabietola e carote l Delicato e gustoso per un pranzo leggero

Ingredienti

  • 2 cipollotti
  • 2 porri
  • Sale
  • Pepe
  • 300 gr di castagne
  • 30 gr di burro
  • 280 gr di riso
  • Olio evo
  • 60 gr di pecorino grattugiato
  • 100 gr di guanciale

Per la riduzione al vino

  • 15 gr di miele
  • 200 ml di vino rosso
  • Maggiorana
  • 20 gr di zucchero di canna

Risotto castagne e porro: procedimento

Partiamo dalla preparazione della riduzione al vino. In una pentola, uniamo miele, vino e zucchero e qualche foglia di maggiorana e iniziamo a mescolare. Facciamo cuocere fino all’evaporazione di tutto l’alcool del vino e fino a quando si sarà, il tutto, ridotto a 2/3 della pentola.

Risotto castagne e porro FOTO ricettasprint

Poi versiamola in una ciotola e mettiamola da parte.

A parte, prendiamo le castagne, incidiamole e facciamole cuocere in acqua salata per 20 minuti fino a bollore. Poi scoliamole e mettiamole in acqua fredda. Successivamente sbucciamole, togliamo anche la seconda pelle e sminuzziamole.

Laviamo e puliamo sia i cipollotti che i porri. Mettiamo le parti scartate in una pentola, copriamoli d’acqua e facciamoli cuocere per 30 minuti, per creare un brodo di cottura.

Risotto castagne e porro FOTO ricettasprint

Le parti “buone”, invece dei porri e dei cipollotti, sminuzziamole e aggiungiamole all’interno di una padella con dell’olio e un po’ di brodo di cottura. Aggiungiamo anche del sale e, quando saranno cotti, frulliamoli con un mixer ad immersione.

In questa stessa padella, dopo aver rimosso cipollotti e porri, facciamo tostare e cuocere il riso con dell’olio. Quando sarà cotto, aggiungiamo la crema di porri e continuiamo la cottura del riso, unendo anche, a mano a mano, il brodo.

A metà cottura, aggiungiamo sale, pepe e castagne e continuiamo la cottura. Quando sarà cotto, spegniamo la fiamma ed aggiungiamo sia il pecorino che il burro e mescoliamo per bene.

Come ultimo passaggio, tagliamo a pezzetti il guanciale e rosoliamolo in padella.

Impiattiamo il tutto, decorando con il guanciale croccante, la riduzione al vino e qualche pezzetto di castagna.

Leggi anche: Risotto cavolo rosso e formaggio l Semplice e più gustoso con la pancetta

Leggi anche: Riso noci e mele | Il risotto facile e veloce da preparare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Pane nel congelatore, quanto può rimanere? Fai subito attenzione, non commettere anche tu questo errore

Bisogna prestare davvero molta attenzione nel momento in cui decidiamo di mettere il pane nel…

33 minuti ago
  • Dolci

Crema di ricotta e cioccolato, la crostata della nonna fatta apposta per me

Crema di ricotta e cioccolato, la crostata della nonna fatta apposta per me, come piace…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me on pochi passaggi…

10 ore ago
  • Finger Food

Torta rustica natalizia, faccio tutto con soli 4 ingredienti e va sempre a ruba

Inauguriamo il weekend con una cena pazzesca e questa torta rustica fatta con soli 4…

11 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni alla boscaiola, questi vanno bene sempre da Natale alla domenica in famiglia

Con i cannelloni alla boscaiola fai sempre una gran figura, così saporiti e ricchi che…

12 ore ago
  • Dolci

Faccio ora il plumcake alle mele per la colazione, ma appena sfornato me ne rubo subito un pezzetto

Plumcake alle mele in tavola e non ci sono per nessuno: così soffice e goloso…

13 ore ago