Oggi vi presentiamo un primo caldo e cremoso che piace a grandi e piccini. Stiamo parlando del Risotto alla crema di fagioli. Facilissimo da realizzare, vi permetterà di deliziare il vostro palato e quello della vostra famiglia con una piccola spesa economica.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti per realizzare con poche semplici mosse questa ricetta. Potete usare fagioli in scatola precotti oppure secchi, basta che osserviate alcuni fondamentali accorgimenti e il vostro risotto sarà un successo.
Se usate fagioli precotti in scatola, ricordatevi che dovete averli lavati sotto un getto di acqua corrente fresca con cura per eliminare ogni traccia del liquido di conservazione. Se usate fagioli secchi, ricordatevi che, prima dell’uso in questa ricetta, dovrete averli tenuti in ammollo in acqua fredda per almeno 12 h e poi, dopo averli scolati, li dovrete cuocere in acqua bollente per almeno 2 h.
Potrebbe piacerti anche: Torta di mele all’acqua, la tradizione solo più leggera
Potrebbe piacerti anche: Plumcake alla banana e nocciole | Un dolce che piacerà a tutti
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti, se usate fagioli precotti in scatola. 14 h se usate fagioli secchi.
Tempo di cottura: 1 h
Ammorbidite mezza cipolla mondata in due cucchiai di olio e unite i fagioli. Insaporite con 2-3 foglie di salvia, un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un mestolo di brodo vegetale caldo. Cuocete per 10 minuti e aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Traferite in un mixer cucina e frullate i fagioli per avere una crema saporita ai legumi e pomodoro.
Potrebbe piacerti anche: Farfalle cremose asparagi e gamberetti | Primo veloce e delizioso
Potrebbe piacerti anche: Torta alla ricotta e limone, il dolce per gli intolleranti | Profumo intenso
Soffriggete l’altra metà della cipolla in due cucchiai di olio per pochi minuti in una padella antiaderente con il fondo spesso e tostateci il riso per 2 minuti. Sfumate con il vino e fate evaporare l’alcool. Unite il brodo nella quantità sufficiente per portare a cottura il riso, mescolando il tutto spesso. Pochi minuti prima del termine di cottura, insaporite con la crema di fagioli, mescolate e ultimate la cottura. Unite il formaggio grattugiato e aggiustate di sale. Lasciate mantecare per qualche minuto, impiattate e servite. Profumate e abbellite la scodella con qualche fogliolina di salvia, fresca e ben lavata, o altra erba aromatica a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…