La ricetta che vi mostreremo é davvero buonissima e preparata con prodotti eccezionali e genuini, il risotto di cedro e pistacchi, riso di carnaroli cotto in brodo vegetale, arricchito con pesto di pistacchi di Bronte e cedro fresco biologico, e frutta secca, un mix di sapori che messi insieme danno vita ad esplosivo primo piatto, ricco di aromi ed elementi nutritivi di alta qualità, per i palati più sopraffini, persino i più increduli lo apprezzeranno, provate a prepararlo insieme a noi seguendo passo passo il semplice procedimento e gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per realizzare questa bontà.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto ai funghi trifolati | Semplice, gustoso e pronto in pochi minuti
Oppure: Risotto con crema di zucchine e salsiccia | Semplice e buono
Ingredienti
350 g di riso carnaroli
1 cipolla bianca
80 g di burro
500 g di cedro intero biologico
70 g di parmigiano reggiano
Ingredienti per il brodo vegetale
2 litri di acqua
4 carote
Per preparare il Risotto di cedro e pistacchi é semplicissimo, per prima cosa, preparate il brodo, pulendo per bene gli ingredienti e tagliandoli grossolanamente, versateli in una pentola con la quantità di acqua indicata e insaporite con il sale e 4/5 foglie di alloro, cuocete il tutto a fiamma media per 1 oretta o più, dopodiché separate le verdure dal brodo, schiacciatele leggermente e lasciate nel brodo solo la scorza di limone, tenete poi da parte in caldo.
In una padella ampia con i bordi alti, fate rosolare la cipolla tagliata finemente, in metà del burro con l’acqua indicata, a doratura, toglietela e mettete da parte, nella stessa padella aggiungete il restante burro e quando si sarà sciolto versate il riso, fatelo tostare qualche minuto e un mestolo per volta aggiungete il brodo ben caldo, incorporate nuovamente la cipolla e cuocete a fiamma media mescolando in modo costante.
Tagliate il cedro a metà, una parte lo tagliate sottile e dall’altra ne ricavate il succo, riducete anche il resto a pezzetti, unite il tutto al riso, quando sarà a metà cottura e lasciatene qualche fettina da parte.
Quando il riso sarà quasi pronto e cremoso, incorporate il pesto di pistacchi, i pistacchi tritati grossolanamente, preparati in precedenza e il parmigiano, spegnete la fiamma e lasciate insaporire 2/3 minuti. In un pentolino versate lo zucchero con un pó di acqua con le fettine di cedro messe da parte, fate caramellare e mettete da parte, impiattate il risotto e adagiate il cedro caramellato in superficie, ed ecco pronto il vostro Risotto di cedro e pistacchi, un primo esclusivo e raffinato da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…