Risotto+gamberi+e+agrumi+di+Antonino+Cannavacciuolo
ricettasprint
/risotto-gamberi-e-agrumi-di-antonino-cannavacciuolo/amp/
Risotto

Risotto gamberi e agrumi di Antonino Cannavacciuolo

risotto gamberi e agrumi di Antonino Cannavacciuolo

Il risotto gamberi e agrumi è una ricetta favolosa e semplice da preparare, proposta dal mitico chef partenopeo Antonino Cannavacciuolo nel corso dell’ultima puntata del programma “Cucine da Incubo”. Vediamo insieme come riprodurre questa pietanza nella nostra cucina!

Potrebbe piacerti anche: risotto allo zafferano con salvia e robiola

Ingredienti

8 Gamberi rossi
350 gr di riso
Una Cipolla
Due Carote
Due coste di Sedano
100 gr di prezzemolo fresco
Un limone
Un’arancia
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione del risotto gamberi e agrumi

Per realizzare questo delizioso piatto, iniziate pulendo i gamberi. Privateli della testa e del carapace ed eliminate il filo intestinale.

Preparate un soffritto con la cipolla, il sedano, le carote ed il prezzemolo. Prendete una casseruola e versate un pò di olio extra vergine di oliva, poi unite le verdure sminuzzate e fate rosolare qualche minuto rigirando.

Versate anche le teste dei gamberi che avete messo precedentemente da parte, poi aggiungete anche metà della buccia di limone e di arancia.

Aggiungete anche un pò di acqua in modo da fare un brodo. Portate ad ebollizione ed eliminate le impurità che si formano in superficie, poi cuocete per circa venti minuti. Al termine filtrate con un colino e mettete il brodo da parte.

A questo punto prendete una padella e tostate il riso per pochi attimi, poi versate il brodo e procedete alla cottura per il tempo indicato. Intanto grattugiate la restante buccia dell’arancia e del limone e mettetela da parte.

Mentre il riso cuoce, prendete i gamberi e sminuzzatene la polpa. Conditeli con un filo di olio ed un pizzico di sale e amalgamate delicatamente.

Qualche minuto prima del termine della cottura, mantecate il riso con un filo di olio extra vergine, la buccia di arancia e limone grattugiata, un pizzico di sale e pepe ed un pò di succo di limone. Impiattate e guarnite con la tartare di gamberi ed un pò di prezzemolo fresco: servite subito e buon appetito!

risotto gamberi e agrumi di Antonino Cannavacciuolo

Potrebbe piacerti anche: risotto con piselli e stracchino

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago