Il Risotto con mele e taleggio profumato alla salvia è un primo caldo e cremoso. Invitante con il suo profumo delicato, questo risotto piacerà tantissimo ai vostri bambini e sarà un modo alternativo per fargli mangiare la frutta.
Potrebbe piacerti anche: Conchiglioni ripieni con salsiccia, funghi e peperoni | Primo piatto completo
Potrebbe piacerti anche: Panzerotti al forno con salame e formaggio | Stuzzichini sfiziosi e saporiti
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Tempo di cottura: 15/18 minuti. Sul fornello.
Sbucciate le mele e privatele del loro torsolo. Su un tagliere, con un coltello riducete la polpa dei frutti a tocchetti piccolissimi. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una pentola con i bordi alti e fateci rosolare lo scalogno tritato finemente a fiamma dolce. Appena il tubero si sarà indorato, unite i piccoli pezzi di mela e insaporite con un pizzico di sale. Mescolate gli ingredienti con cura e continuate a cuocere a fiamma moderata per pochi minuti. Incorporate il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, mischiando ogni tanto.
Potrebbe piacerti anche: Torta di mele fit con yogurt e solo albumi | Il gusto legato alla leggerezza
Potrebbe piacerti anche: Lasagne al forno bianche con salsiccia e broccoli | Primo piatto completo
Sfumate con il brodo vegetale e continuate ad aggiungere il brodo, usando il cucchiaio in legno, ogni volta che sarà necessario per permettere al riso di cuocere per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. A cottura ultimata, spegnete il fornello e unite il taleggio spezzettato con qualche foglia di salvia fresca, ben lavata e tritata finemente. Mescolate con cura il tutto per far sciogliere il formaggio e avere, quindi, un sapore uniforme. Ecco, il risotto è pronto. Mettete il primo nelle scodelle e servite il risotto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…