Il risotto al parmigiano con il Bimby è un primo piatto semplice e gustoso. Si prepara in poco tempo con semplici ingredienti.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta deliziosa.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Risotto al Parmigiano con Zenzero e Rosmarino, invitante e gustosissimo
Leggi anche > Risotto asparagi cozze e parmigiano, un primo gourmet
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Risotto con carciofi e parmigiano | Un primo piatto tutta natura
Leggi anche > Risotto porri e zucchine su crema di parmigiano | Cremoso e saporito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta come prima cosa si va a tagliare il parmigiano in tanti tocchetti. Scegliamo un parmigiano mediamente stagionato o più stagionato se vogliamo conferire al piatto un sapore unico, in questo caso facciamo molta attenzione a dosare il sale per non avere un piatto molto salato.
Una volta aver tagliato il formaggio in tocchetti lo mettiamo nel boccale del Bimby e lo azioniamo a vel.10 per 10 secondi il tempo di grattugiarlo. Lo togliamo e lo mettiamo da parte mentre nel boccale mettiamo lo scalogno e lo tritiamo a vel.5 per 5 secondi e poi aggiungiamo anche l’olio extra vergine di oliva e procediamo a vel.1 per 3 minuti a 120°C.
Trascorso il tempo indicato si aggiunge anche il riso scelto, meglio se è un carnaroli, e procediamo per 3 minuti a 120°C vel.1 antiorario.
Sfumiamo con il vino bianco, meglio se secco, e andiamo per 1 min. 100° vel. 1 antiorario. Alla fine si aggiunge anche il brodo vegetale e si finisce la cottura per 12 min 100° vel. 1 antiorario con il cestello al posto del misurino. Lasciamo da parte per un minuto e poi mantechiamo con il burro ed il parmigiano. Serviamo il risotto bello caldo con qualche scaglia di formaggio grattugiato fresco.
Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…
Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…
Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…
Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…
Riuscire a dimagrire velocemente a volte sembra un’impresa ardua, ma non vuol dire che non…
Per il pranzo di oggi ho deciso di portare un po’ di colore in tavola…