Roselline+di+pasta+con+salmone+e+pomodorini+%7C+Ricetta+di+Sonia+Peronaci
ricettasprint
/roselline-pasta-salmone-pomodorini-ricetta-sonia-peronaci/amp/
Primo piatto

Roselline di pasta con salmone e pomodorini | Ricetta di Sonia Peronaci

Roselline di pasta con salmone e pomodorini ricettasprint

La food blogger, cuoca, scrittrice e conduttrice televisiva Sonia Peronaci ha regalato ai suoi follower una ricetta gustosissima di un primo di grande effetto scenografico e da leccarsi i baffi! Stiamo parlando delle Roselline di pasta con salmone e pomodorini. Si tratta di una vivanda facilissima da realizzarsi e molto invitante. Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso costo, per preparare questo primo che piace sia a grandi che piccini. Vedrete, infatti, inquanto andrà a ruba appena lo porterete in tavola.

Si tratta di rotoli di pasta fresca farcite con besciamella, pomodorini, formaggio e salmone arrotolati su se stessi e tagliati a rotelle con spessore di 4-5 cm e cotte in forno per il tempo necessario. Prima d’infornare, però, usando un sac à poche riempirete gli spazi tra ogni rosellina con la gustosa besciamella rimasta e abbellirete il tutto con pomodorini e parmigiano grattugiato a proprio piacere.

Queste roselline son ideali per essere servite alla domenica al posto delle tradizionali lasagne ma anche per le occasioni di festa come il Capodanno e il Natale. Portate in tavola direttamente nella pirofila dove avete preparato il manicaretto e, se volete, profumatelo con delle foglie di basilico fresco ben lavato a proprio piacimento.

Vediamo come realizzare questa delizia per tutti i palati con le indicazioni di questa famosa chef.

Potrebbe piacerti anche: Linguine con cozze vongole e mazzancolle | Leggere e gustose

Potrebbe piacerti anche: Bocconcini di patate grattugiate zenzero e triplo formaggio | uno tira l’altro

Dosi per: 6-8 porzioni

Realizzato in: 1 h

Temperatura di cottura: 175 gradi

Tempo di cottura: 40 minuti

  • Strumenti
  • un pentolino
  • una teglia di 21 cm per 28 cm
  • un sac à poche
  • un cucchiaio di legno
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 250 g di lasagne di pasta fresca
  • 400 g di salmone (affumicato oppure naturale)
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • un mazzetto di basilico
  • sale q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 450 g di pomodorini gialli
  • per la besciamella
  • 60 g di farina
  • 700 g di latte fresco intero
  • sale q.b.
  • 70 g di burro
  • no ce moscata q.b.
  • un pizzico di pepe

Roselline di pasta con salmone e pomodorini, procedimento

Mescolate il burro sciolto con la farina per un paio di minuti in un tegame e aggiungete al composto uniforme il latte caldo. Aggiustate di sale e pepe, aromatizzate con la noce moscata a proprio piacere e cuocete mescolando fino ad avere la besciamella della consistenza desiderata.

Roselline di pasta con salmone e pomodorini ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Tocchetti di pollo aromatizzati con fagiolini | un piatto leggero e gustoso

Potrebbe piacerti anche: Scapece gallipolina | La ricetta gustosa della specialità gastronomica salentina

Ultimata la cottura, spalmate la besciamella sulle sfoglie di pasta fresca e aggiungete il salmone tagliato a tocchetti e qualche pomodorino. Spolverizzate con il parmigiano e arrotolate ogni sfoglia partendo dal lato più corto. Tagliate i rotoli a rondelle di 4-5 cm che adagerete, con il taglio rivolto verso l’alto, in una pirofila unta con tre cucchiai di besciamella. Usando un sac à poche, riempite i restanti spazi vuoti tra le roselline con la rimanente besciamella. Decorate con dei pomodori e spolverizzate con del parmigiano grattugiato a proprio piacimento. Informate a 175° per 40 minuti circa. Servite calde.

Roselline di pasta con salmone e pomodorini ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

3 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

3 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

4 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

5 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

5 ore ago