Salmone al cartoccio con melograno e limone è un secondo piatto da preparare in poco tempo, è un piatto particolare e perfetto per la vigilia di Natale.
Questo è un secondo piatto, semplice e facile da realizzare, si prepara con ingredienti semplici ma particolari allo stesso tempo come il pepe rosa, bianco, l’aneto e la menta.
Si cuoce in cartoccio al forno, quindi un piatto salutare e leggero, vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Uova sode ripiene con formaggio un antipasto veloce per le feste natalizie
Tempo di preparazione 15′
Tempo di cottura 15′
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo piatto, iniziate a mettere in una ciotolina il sale, l’aneto, il pepe rosa, le foglioline di menta fresca e il pepe bianco e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Mescolate delicatamente e trasferite il composto preparato sulla superficie dei filetti di salmone.
Poi lavate bene il limone, poi asciugatelo con la carta assorbente e con il pelapatate tagliate la scorza evitando di prelevare anche la parte bianca, perchè è amara e tagliate la scorza a listarelle. Su una leccarda adagiate un foglio di carta forno e poi mettete i filetti distribuendo sopra la scorza del limone.
Adesso occupatevi del melograno, quando l’acquistate, scegliete uno con la buccia sottile, soda e senza alcun imperfezione, tagliate la corona con un coltello affilato. Incidetela con dei tagli dai quali poi ricaverai i quarti, mettetela in acqua in modo da ammorbidire i semi e si facilita così la rimozione. Mentre il melograno è in acqua apritelo in quarti, poi passate le dita attraverso ogni fetta per iniziare a separare i semi e li conservate in una ciotola.
Adesso proseguite distribuendo chicchi di melograno e una spolverata di prezzemolo fresco tritato, sui filetti di salmone, chiudete a cartoccio con la carta da forno e adagiate ognuno di questi su di un foglio di alluminio. Chiudete nuovamente a mo’ di cartoccio senza stringere troppo, altrimenti non permettete l’aria di circolare all’interno durante la cottura. Infornate a 200°C per 10-15 minuti circa, appena terminata la cottura togliete dal forno e servite terminando con pò di l’olio extra vergine a crudo.
Servite nei piatti ancora caldo, decorando con qualche fettina di limone e i chicchi di melograno.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fagottini di crepes al salmone affumicato un piatto da preparare a Natale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…