Salmone+gratinato+al+forno+con+pesto+e+pomodorini+%7C+Saporito+e+facile
ricettasprint
/salmone-gratinato-al-forno-con-pesto-e-pomodorini-saporito-e-facile/amp/
Secondo piatto

Salmone gratinato al forno con pesto e pomodorini | Saporito e facile

Salmone gratinato al forno con pesto e pomodorini ricettasprint

Il salmone gratinato al forno con pesto e pomodorini è un piatto invitante e molto semplice, perfetto per le occasioni speciali. Si presenta infatti scenografico ed elegante, pur essendo abbastanza veloce da preparare ed anche poco elaborato. Sembrerebbe una pietanza complessa, invece non lo è affatto: l’unico accorgimento è quello di utilizzare ingredienti freschi per ottenere un risultato finale strepitoso! In questo periodo primaverile gli asparagi sono nel pieno della stagionalità, quindi è possibile trovarli di ottima qualità: un ingrediente favoloso che, unito a del buon pesce fresco ed il tocco dolce dei pomodorini vi consegnerà un piatto da veri gourmet!

Potrebbe piacerti anche: Filetti di salmone al miele e arancia, delicato sapore di mare
Oppure: Uova farcite di pesto di asparagi e salmone | un antipasto sfizioso

Ingredienti

700 gr di filetto di salmone

200 gr di pomodorini
400 gr di asparagi
100 gr di mandorle
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del salmone gratinato

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo gli asparagi: eliminate la parte più dura del gambo, pelate leggermente il restante e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Lessateli una decina di minuti in acqua salata con le punte rivolte verso l’alto, poi scolateli bene. Spennellate il filetto con l’olio extra vergine d’oliva. Condite con sale e pepe ed un pò di aglio tritato e posizionatelo su un foglio di carta da forno.

Prendete gli asparagi, lasciandone soltanto alcuni per la guarnizione finale e tagliateli a pezzetti, poi versateli in un mixer insieme ad un pò di aglio, sale, olio extra vergine d’oliva e le mandorle. Frullate a più riprese fino ad ottenere una crema densa e uniforme. Lavate e tagliate i pomodorini, versateli in un recipiente e conditeli con olio extra vergine d’oliva, sale ed un pò di aglio tritato: mescolate bene e mettete un attimo da parte.

Riprendete il salmone e conditelo con il pesto ed i pomodorini, poi chiudete ‘a caramella’ e cuocete a 180 gradi per 40 minuti circa. Servite subito, profumato e gustoso come pochi, tutto da assaporare!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

55 minuti ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

1 ora ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

3 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

3 ore ago