Salmone+gratinato+al+forno+con+pesto+e+pomodorini+%7C+Saporito+e+facile
ricettasprint
/salmone-gratinato-al-forno-con-pesto-e-pomodorini-saporito-e-facile/amp/
Secondo piatto

Salmone gratinato al forno con pesto e pomodorini | Saporito e facile

Salmone gratinato al forno con pesto e pomodorini ricettasprint

Il salmone gratinato al forno con pesto e pomodorini è un piatto invitante e molto semplice, perfetto per le occasioni speciali. Si presenta infatti scenografico ed elegante, pur essendo abbastanza veloce da preparare ed anche poco elaborato. Sembrerebbe una pietanza complessa, invece non lo è affatto: l’unico accorgimento è quello di utilizzare ingredienti freschi per ottenere un risultato finale strepitoso! In questo periodo primaverile gli asparagi sono nel pieno della stagionalità, quindi è possibile trovarli di ottima qualità: un ingrediente favoloso che, unito a del buon pesce fresco ed il tocco dolce dei pomodorini vi consegnerà un piatto da veri gourmet!

Potrebbe piacerti anche: Filetti di salmone al miele e arancia, delicato sapore di mare
Oppure: Uova farcite di pesto di asparagi e salmone | un antipasto sfizioso

Ingredienti

700 gr di filetto di salmone

200 gr di pomodorini
400 gr di asparagi
100 gr di mandorle
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del salmone gratinato

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo gli asparagi: eliminate la parte più dura del gambo, pelate leggermente il restante e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Lessateli una decina di minuti in acqua salata con le punte rivolte verso l’alto, poi scolateli bene. Spennellate il filetto con l’olio extra vergine d’oliva. Condite con sale e pepe ed un pò di aglio tritato e posizionatelo su un foglio di carta da forno.

Prendete gli asparagi, lasciandone soltanto alcuni per la guarnizione finale e tagliateli a pezzetti, poi versateli in un mixer insieme ad un pò di aglio, sale, olio extra vergine d’oliva e le mandorle. Frullate a più riprese fino ad ottenere una crema densa e uniforme. Lavate e tagliate i pomodorini, versateli in un recipiente e conditeli con olio extra vergine d’oliva, sale ed un pò di aglio tritato: mescolate bene e mettete un attimo da parte.

Riprendete il salmone e conditelo con il pesto ed i pomodorini, poi chiudete ‘a caramella’ e cuocete a 180 gradi per 40 minuti circa. Servite subito, profumato e gustoso come pochi, tutto da assaporare!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La ciambella all’arancia devi farla così, con una bagna profumatissima che la rende umida e golosa

Prova questa ciambella all'arancia e non la farai più diversamente, ci metto una bagna speciale…

1 ora ago
  • Primo piatto

Profumo d’autunno in questa pasta con funghi e fonduta di parmigiano: ci fai pure la scarpetta

Faccio una pasta con funghi e fonduta di parmigiano che sembra uscita da una cucina…

2 ore ago
  • News

Bruno Barbieri quanto guadagna a 4 Hotel? Cifre da capogiro svelato solo adesso

Riflettori dei media concentrati ancora una volta su Bruno Barbieri, lo chef stella del programma…

4 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi senza patate e uova, la cena low cost è pronta: che goduria

Davvero incredibile quello che puoi combinare con una scatola di legumi e un po' di…

5 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca e mandorle, la merenda soffice che sa d’autunno 🎃

La torta di zucca e mandorle è un dolce che ricorda e richiama proprio l'autunno,…

6 ore ago
  • Contorno

Quando penso alla sostanza, vedo gli involtini di verza: solo 190 k/cal

Un secondo piatto vegetariano e buonissimo che possiamo farcire a nostro piacimento, perché la carne…

7 ore ago