Salmone+alle+mandorle+%7C+Secondo+leggero+e+pronto+in+pochissimi+minuti
ricettasprint
/salmone-mandorle-secondo-leggero-pronto-pochissimi-minuti/amp/
Secondo piatto

Salmone alle mandorle | Secondo leggero e pronto in pochissimi minuti

Salmone alle mandorle ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda velocissima e ricca di sapore. Stiamo parlando del Salmone alle mandorle. Si tratta di un pesce di mare e di fiume tipico del nord Atlantico dalle molte proprietà salutari per il nostro organismo: infatti, è facilmente digeribile e ricco di vitamine, minerali e acidi polinsaturi non facilmente trovabili in altri cibi. Inoltre, al contempo, questo pesce pregiato è povero di grassi.

Il pesce viene preparato facendolo saltare in una padella calda per qualche minuto e insaporito con lamelle di mandorle, succo di limone filtrato e spezie a proprio piacimento.

Con pochi ingredienti e in pochissimo tempo, realizzerete, quindi, un secondo di pesce di alta qualità che piace molto anche ai più giovani. Per un risultato ottimale, potreste abbinarci un purè o altro condimento leggero a proprio piacere. Inoltre, potreste abbellire il piatto colorandolo con pomodorini rossi e gialli tagliati a tocchetti e foglie di prezzemolo fresco ben lavate.

Questa è una vivanda perfetta per una cena sfiziosa in famiglia ma anche per un pranzo, semplice ma raffinato, con parenti e amici. Per renderlo ancora più invitante, potete servire questo secondo agli adulti non astemi accompagnandolo con un buon bicchiere di vino bianco frizzantino da pasto per pesce a proprio piacimento.

Il consiglio resta, però, sempre lo stesso: portate in tavola questo secondo raffinato e veloce con delle fette di pane fresco.

Potrebbe piacerti anche: Patate ai 4 formaggi e bacon croccante | strepitoso contorno da provare

Potrebbe piacerti anche: Brownies cioccolata noci e menta | uno tira l’altro deliziosi

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 8-10 minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • sale q.b.
  • il succo di un limone
  • 580 g di filetti di salmone
  • un pizzico di zenzero in polvere
  • 50 g di mandorle tagliate a lamelle
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco (altra erba aromatica a proprio piacimento)

Salmone alle mandorle, procedimento

Cuocete per 5-8 minuti a fiamma moderata i filetti di salmone in una padella antiaderente senza aggiungere alcun condimento, rivoltandoli ogni tanto per avere una doratura uniforme. A metà cottura, unite le lamelle di mandorle e il succo di limone filtrato.

Salmone alle mandorle ricettasprintPotrebbe piacerti anche: Lasagne cremose mascarpone e melanzane fritte | Sfiziose da morire!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti morbidi al cacao e cocco | Non solo perfetti a colazione

Aggiustate di sale e spolverizzate con lo zenzero a proprio piacimento. Procedete con la cottura per altri 2 minuti per far evaporare il succo dell’agrume e spolverizzate con l’erba aromatica a proprio piacere. Impiattate e servite i filetti caldi.

Salmone alle mandorle ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salmone alle mandorle ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

8 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

12 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

13 ore ago