Salmonella+nelle+uova+%7C+pericolo+diffuso+a+casa+%7C+come+evitarlo
ricettasprint
/salmonella-nelle-uova-pericolo-diffuso-evitarlo/amp/
News

Salmonella nelle uova | pericolo diffuso a casa | come evitarlo

Attenzione alla presenza della Salmonella nelle uova. Si tratta di una condizione spiacevole che va assolutamente evitata, con degli accorgimenti.

Come evitare la comparsa di Salmonella nelle uova Foto dal web

Il rischio di incappare nella Salmonella nelle uova che teniamo a casa in frigo è un rischio che pensiamo non possa mai verificarsi. Ma occorre sempre avere un atteggiamento prudente, senza mai abbassare la guardia. Infatti il prezzo da pagare è di quelli non da poco, nel caso di spiacevoli conseguenze. La Salmonella nelle uova ed in generale in alimenti contaminati si manifesta con nausea, diarrea, vomito o dolori addominali, il più delle volte.

Leggi anche –> Salmonella | scoperte cosce di pollo contaminate | i dettagli

E la Salmonellosi in generale è una infezione gastroenterica che può portare anche al sorgere di febbre e di mal di testa acuti. Proprio le uova sono uno degli alimenti più sottoposti al pericolo di finire contaminati da questo batterio, assieme alla carne cruda o non adeguatamente cotta. Nello specifico, riguardo ai prodotti che portiamo a casa dal supermercato o dal negozio di alimentari, è sempre importante osservare la data di scadenza e di consumo raccomandato indicata. Nel caso delle uova quest’ultima coincide entro il 21 giorni dalla deposizione, oppure 28 giorni se c’è la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”. Analisi approfondite ci fanno sapere che la Salmonellosi si può presentare con una frequenza aumentata del 40% se le uova sono leggermente cotte e del 50% se invece sono crude.

Leggi anche –> Quante uova a settimana | gli esperti consigliano il numero giusto

Salmonella nelle uova, gli accorgimenti da seguire per la sicurezza

Per scongiurare ogni spiacevole evenienza è sempre bene lavarsi le mani prima di maneggiare le uova, ed evitare che il guscio esterno entri in contatto con il contenuto (tuorlo ed albume). Una volta riposte in frigo poi esse vanno tenute bene alla lontana dal resto del cibo ivi presente. Occhio alla temperatura: quella ideale per la loro conservazione oscilla tra i 4 ed i 5°.

Leggi anche –> Uova ai bambini | Quante ne possono mangiare | Fanno bene o no

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Mai lavarle prima di metterle in frigo, questo infatti indebolisce di molto o addirittura elimina la pellicola protettiva posta sul guscio. Situazione che accresce la penetrazione di microorganismi indesiderati. Infine un trucchetto per capire se le uova sono scadute. Ponetele in acqua fredda, all’interno di una ciotola. Se esse vanno a fondo, vuol dire che sono fresche. Se galleggiano è meglio buttarle via.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago