Sardella+Calabrese%2C+una+salsa+magnifica+per+accompagnare+tanti+piatti
ricettasprint
/sardella-calabrese-salsa-magnifica/amp/
condimenti

Sardella Calabrese, una salsa magnifica per accompagnare tanti piatti

Sardella Calabrese – FOTO: ricettasprint.it

Sardella Calabrese, una salsa magnifica per accompagnare tanti piatti.

La ricetta sprint per preparare quel che viene soprannominato ‘il caviale di Calabria’.

Potrebbe piacerti anche: Focaccine Soffici, una bontà da addentare in qualsiasi situazione

Tempo di preparazione: 30′ (più dalle 3 alle 5 ore di conservazione)
Tempo di cottura: –

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

500 g di pesce bianchetto o sardella

40 g di peperoncino dolce macinato in polvere
20 g di peperoncino piccante macinato grossolanamente
120 g di sale
1.b. olio extravergine d’oliva
vasetti in vetro già sterilizzati

PREPARAZIONE della Sardella Calabrese

Per preparare la vostra Sardella Calabrese seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il mettere proprio la sardella all’interno di una ciotola, unendo dell’acqua fresca. Delicatamente mescolate a mano e lavate il tutto per bene, ripetendo per diverse volte questa operazione.

Ogni volta travasate il pesce dentro ad uno scolapasta rivestito con un panno pulito, sciacquando quest’ultimo ogni volta che metterete a scolare la sardella. Togliete i pezzetti di alghe, i residuati di sabbia ed ogni altra impurità, con l’acqua che dovrà essere ben chiara.

A questo punto mettete la sardella nello scolapasta e fate scolare per almeno 3 ore un’ultima volta. Ora passate il tutto su di un tagliere lievemente inclinato ed allungatela per far si che si asciughi al meglio. A parte intanto mescolate i due tipi di peperoncino ed il sale. Mescolate tutto questo con la sardella ben sgocciolata a dovere, un pò alla volta.

Aggiustate di sale a piacere, ricordando che è un conservante ideale. Alla fine dovrete ricavare una bella salsa cremosa piccante, da conservare dentro a dei vasetti di vetro a chiusura ermetica. Potete conservare in frigo, versando dell’olio evo in superficie.

Sardella Calabrese – FOTO: ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pan Bauletto, come realizzarlo in casa con la Pasta Madre

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

16 minuti ago
  • Dolci

Basta una spolverata di zucchero a velo e queste ciambelline soffici al forno spariscono in 2 minuti: niente merendine, colazione fatta

Le prepari per la colazione e spariscono in un lampo, queste ciambelline soffici al forno…

46 minuti ago
  • Dolci

Mi basta un solo limone per questo dolce, li preparo oggi così che siano già pronti domani mattina

era alla ricerca di una ricetta da poter mettere in pratica per la preparazione di…

2 ore ago
  • News

Ne mangi una piccola porzione e ti riattiva il cervello, lo puoi tenere anche in borsetta!

Durante la stagione estiva può capitare di imbattersi in deficit di concentrazione, come se il…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta poverella nel menù di ferragosto, una sola fetta non basta mai

Nel menù di Ferragosto non poteva certo mancare la mia torta poverella, una sola fetta…

3 ore ago
  • News

Posso conservare i peperoni così se li voglio mangiare tutto l’anno, mi faccio una bella scorta

Lo sai che posso conservare i peperoni così e li gusto tutto l'anno, mi faccio…

3 ore ago