Sono proprio i biscotti perfetti per essere inzuppati, infatti così ruvidi come sono, assorbono tantissimo latte.
Buonissimi a colazione, per l’ora della merenda e deliziosi alla sera vicino a un bicchierino di vin Santo.
Insomma sono ideali per ogni occasione, vediamo cosa occorre?
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: biscotti morbidi all’ Alchermes
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 20 minuti
INGREDIENTI Dose per
PROCEDIMENTO per i Salvoiardi casarecci
Unite le uova con i tuorli, aggiungete lo zucchero e sbattete ottenendo un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete la farina setacciata, la fecola, un pizzico di sale e mescolate bene tra loro gli ingredienti.
Non otterrete un impasto duro, ma anzi più tosto morbido. con una sacca poche o un sacchetto da congelamento, mettete il composto, con una forbice tagliate l’angolo e fate tante rettangoli non troppo vicini fra loro.
Cospargeteli di zucchero semolato e infornateli a forno preriscaldato a 180 C, cuocete per 15 minuti appena.
Sfornateli e fateli raffreddare, servite i vostri savoiardi casarecci accompagnati a una crema dolce spalmabile o come già detto ad un buon vin santo.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: biscotti con nocciole e cioccolato gluten free
In mezzo a tanti piatti complicati e lunghi, ogni tanto c'è spazio per ricette velocissime…
Quando non hai nulla in casa, questa ricetta con soli due ingredienti è la soluzione…
I quadrotti al cioccolato 2 ingredienti sono deliziosi, soffici e super gustosi impossibile resistere a…
Dato che da qualche tempo sto seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, questa…
Il ciambellone di una volta si che è un dolce irresistibile non solo è alto…
Nel caso in cui abbiate dimenticato di acquistare l’ammorbidente, non preoccupatevi assolutamente: potete provare questo…