Scaloppine+alla+grappa%2C+mettiamoci+un+po+di+spirito%21
ricettasprint
/scaloppine-alla-grappa-mettiamoci-un-po-di-spirito/amp/

Scaloppine alla grappa, mettiamoci un po di spirito!

Ecco un secondo piatto spiritoso, dal sapore particolare ma assolutamente delizioso: Le scaloppine alla grappa. Possono andare bene per il menù della festa della mamma?

La particolarità della ricetta è senz’altro l’accostamento delle pere alla carne di maiale, sicuramente delizioso per chi ama i contrasti di sapore.

La ricetta è davvero semplice nella preparazione ma il risultato sarà un secondo piatto raffinato ed elegante, perfetto per un menù di festa.

Potrebbe interessarti anche Arrosto farcito con frutta secca e noci

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 kg. filetto di maiale
  • 4 pere Williams
  • grappa di pere
  • confettura di ribes rossi
  • 4 scalogni
  • vino bianco
  • 1 yogurt magro
  • burro
  • farina
  • olio evo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Sbucciare le pere e tagliarle a fettine sottili.

Tritare finemente gli scalogni ed appassirli in un tegame con 30 gr. di burro ed 1 cucchiaio di olio evo.

Unire le fettine di 3 pere ed insaporire per 2 minuti.

Irrorare con un bicchierino di grappa, coprire e stufare su fuoco dolce per 5 minuti.

A cottura ultimata, trasferire il composto nel bicchiere del mixer, aggiungere lo yogurt regolare di sale e pepe e frullare.

Tagliare la carne a fettine di circa 2 cm. di spessore, infarinarle e rosolarle in un tegame antiaderente con 20 gr. di burro sciolto in un cucchiaio di olio.

Regolare di sale e pepe ed irrorare con 4 cucchiai di grappa e 1/2 bicchiere di vino bianco.

Fare evaporare, poi coprire e cuocere su fuoco dolce per 10 minuti.

Saltare in padella le fettine di pera rimaste con 20 gr. di burro e mezzo bicchierino di grappa.

A cottura ultimata, distribuire le fettine sui piatti individuali, accompagnare con la salsa molto calda e decorare i singoli piatti con fettine di pera ed una cucchiaiata di confettura di ribes.

Le scaloppine alla grappa sono ora pronte per essere servite ed ammirate in tutta la sua eleganza e bontà.

Potrebbe interessarti anche Bocconcini di lonza alla senape

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago