Il nasello fa bene e si presta come base per tante ricette gustose. Come queste scaloppine di nasello all’arancia, arricchite dalle mandorle. Un piatto mediterraneo.
Ma chi l’ha detto che nasello, merluzzo o altri pesci simili, magri e perfetti anche in dieta, sono noiosi? Certo, se lo portiamo a tavola semplicemente lessati, senza condimento e con un contorno povero, sì. Ma queste scaloppine di nasello all’arancia vi faranno ricredere.
Un secondo piatto (oppure un contorno) leggero e facilmente digeribile per tutti, a tutte le etĂ .
Il nasello ha molti vantaggi, perché fa bene ed è anche sufficientemente economico per essere consumato più volte alla settimana. Accompagnato dal gusto deciso dell’arancia e dalle lamelle di mandorle, avrà tutto un altro sapore e vi conquisterà . Una ricetta leggera e veloce, come è nelle nostre caratteristiche.
Potrebbe piacerti: Nasello al cartoccio con funghi e pomodori | leggero e saporito
Â
Se volete dare ancora più gusto a questa ricetta delle scaloppine di nasello all’arancia, aggiungete in padella anche qualche rondella di olive nere, oppure dei capperi.
Ingredienti (per 4 persone)
800 g filetti di nasello
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Spaghetti al nasello e pomodorini: un primo piatto semplice e veloce
Preparazione:
Lavate e asciugate bene i filetti di pesce, quindi infarinateli solo con un velo di farina e metteteli
su un foglio di carta forno. A parte pulite lo scalogno e tritatelo finemente, poi spremete il succo di mezza arancia e tagliate l’altra metà a fettine.
Tostate le mandorle in una padella antiaderente per 2-3 minuti al massimo, quindi mettetele su un foglio di carta da forno. Nella stessa padella fate sciogliere una noce di burro, unite un cucchiaio di olio extravergine e le foglie di salvia. Quando sfrigola mettete anche i filetti di nasello e fateli cuocere un paio di minuti per lato.
Poi abbassate la fiamma, togliete i filetti di nasello tenendoli da parte e mettete il trito di scalogno oltre a mezzo cucchiaino di zucchero di canna. Lasciate cuocere a fiamma moderata per alcuni minuti, poi mettete le fettine di arancia. Lasciate per un paio di minuti, quindi aggiungete i filetti di pesce e bagnateli con il succo d’arancia. Salate, pepate e fate cuocere per 3-4 minuti al massimo, girandoli.
Togliete dal fuoco, impiattate e decorate con le mandorle tostate. Queste scaloppine di nasello devono essere servite calde.
Leggi anche >Â Nasello ai finocchi, una ricetta light per un piatto delicato e appetitoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…