Scaloppine+morbide+e+cremose+allo+zafferano%2C+se+le+fai+cos%C3%AC+sar%C3%A0+un+successo+assicurato
ricettasprint
/scaloppine-morbide-e-cremose-allo-zafferano/amp/
Secondo piatto

Scaloppine morbide e cremose allo zafferano, se le fai così sarà un successo assicurato

Le scaloppine morbide e cremose allo zafferano sono un piatto completo, raffinato ed invitante ed al tempo stesso molto facile da fare: prova oggi stesso e farai un figurone.

Una variante gustosa di una ricetta classica che certamente ruberà la scena in tavola e non lascerà nessuno insoddisfatto.

Scaloppine morbide e cremose allo zafferano ricettasprint

Sarà una piacevole scoperta per i tuoi commensali che avranno l’opportunità di confrontarsi con una ricetta nuova e saporita.

La consistenza della carne resta tenerissima, quasi si scioglie in bocca: la salsina di accompagnamento è strepitosa

L’abbinamento tra sapori delicati ed il gusto caratteristico dello zafferano crea un mix assolutamente perfetto. Il risultato finale è avvolgente e profumato, quanto di più interessante e nuovo tu possa proporre anche in un’occasione speciale. Basta veramente poco per rendere speciale la tua cena, prova questa ricetta e non resterai delusa!

Potrebbe piacerti anche: Involtini di carne con salsiccia e provolone, succosi e saporiti perfetti per il secondo della domenica

Ingredienti

Fettine di vitello 450 gr
Burro 130 gr
Farina 00 q.b.
100 ml di panna fresca liquida
Cipolla q.b.

Una bustina di zafferano
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione delle scaloppine morbide e cremose allo zafferano

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo le fettine di carne e battetele delicatamente con un batticarne per ammorbidirle. Passatele nella farina facendola aderire bene su tutta la superficie e mettetele un attimo da parte.

In una padella capiente fate fondere completamente il burro, poi aggiungete un po’ di cipolla affettata finemente e fatela dorare: aggiungete le fettine di carne e rosolatele a fuoco vivace un paio di minuti prima da un lato, poi dall’altro.

A parte in un pentolino scaldate la panna fresca e scioglietevi lo zafferano, poi versate tutto nella padella ed ultimate la preparazione regolando anche di sale e pepe. Lasciate addensare e servite tutto ben caldo con la sua deliziosa salsina cremosa, una vera delizia per gli occhi ed il palato!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

19 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

49 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago