Scampi+gratinati%2C+delicati+ed+eleganti+in+tavola
ricettasprint
/scampi-gratinati-delicati-eleganti/amp/
Secondo piatto

Scampi gratinati, delicati ed eleganti in tavola

Ecco a voi una ricetta molto delicata che in tavola farà fare un figurone ovvero gli scampi gratinati.

Scampi gratinati

Un bel pranzo a base di pesce richiede anche molta fantasia, ma soprattutto raffinatezza per evitare che i piatti possono diventare pesanti e poco gradevoli. Gli scampi gratinati sono uno di quelle portate che si prepara velocemente e soprattutto regalano un ottimo sapore anche a chi non è particolarmente amante delle pietanze a base di pesce. Questi scampi saranno estremamente gradevoli e gli ingredienti semplici e soprattutto la preparazione veloce e facile.

Scampi gratinati

Ti piacerebbe anche:Solfiti | scampi surgelati contaminati | trovati livelli altissimi

ti piacerebbe anche:Pasta scampi zenzero con crema fredda di sedano | Saporiti e invitanti

Ingredienti

  • 1 kg di scampi
  • pangrattato
  • 100 g prezzemolo
  • uno spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • un limone

ti piacerebbe anche:Scampi piccanti alla busara | Piatto perfetto per un giorno speciale

ti piacerebbe anche:Scampi al limone in padella | Un secondo facile e ricercato

Scampi gratinati, delicati ed eleganti in tavola. Procedimento

Eccoci qui, pronti per iniziare la preparazione dei nostri scampi gratinati. Prendiamo un recipiente e all’interno metteremo pangrattato, prezzemolo e aglio rigorosamente tritati, aggiustiamo di sale e pepe e mescoliamo insieme un po’ di olio extravergine di oliva. Laviamo i nostri scampi e tagliamoli nel senso della lunghezza disponiamoli su una teglia ricoperta di carta forno e cospargiamo di olio, versiamo anche sulla superficie il composto col pangrattato e irroriamo ancora con l’altro olio.

Come si preparano gli scampi gratinati

Accendiamo adesso il forno a circa 200° per cuocere almeno un quarto d’ora, la cottura la capiremo quando si sarà formata sulla superficie dei nostri scampi una gustosa crosticina. Sforniamo e portiamo in tavola, cospargendo anche con l’abbondante scorza di limone grattugiata.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago