Schiacciata+alla+siciliana+per+il+pranzo+al+sacco+dell%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/schiacciata-alla-siciliana-per-il-pranzo-al-sacco-dellestate/amp/
Finger Food

Schiacciata alla siciliana per il pranzo al sacco dell’estate

Schiacciata alla siciliana per il pranzo al sacco dell’estate per gustarlo in compagnia e senza stress dei fornelli.

Dal catanese a noi è un passo e così anche per le ricette, anzi quelle arrivano prima perchè con il web tutte le distanze si accorciano, anche quelle che portano ai fornelli, soprattutto. Le tavole imbandite sono una delle scene che più riportano la mente all’idea di convivialità, amicizia, unione e rapporti umani soprattutto quando in tavola, oppure al parco anche facendo un picnic.

schiacciata alla siciliana

Si gustano piatti semplici e che non richiedono l’assenza del cuoco di turno impegnato a preparare le pietanze come spesso accade soprattutto nelle famiglie meridionali. La ricetta di oggi è la schiacciata alla siciliana che è proprio questo, la preparazione di un finger food che si può gustare nelle sere d’estate magari fuori ad un piacevole giardino, oppure per una passeggiata fuori porta. Come dicevo una ricetta tipica del catanese.

Schiacciata alla siciliana

Pranzo al sacco? Picnic con i bambini? Ecco la schiacciata alla siciliana, con una base di broccoli, olive ed acciughe.

Ingredienti

  • 1 kg broccoli
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 500 g semola
  • 500 ml acqua
  • 12 g lievito di birra fresco
  • parmigiano 120 g

Schiacciata alla siciliana per il pranzo al sacco dell’estate. Procedimento

Iniziamo dall’impasto mettendo in una planetaria (o in una ciotola capiente se non abbiamo l’attrezzo) e versiamo la farina, quasi tutta l’acqua e il lievito ed iniziamo a mescolare per bene. Aggiungiamo la restante acqua i un angolo e saliamo e poi iniziamo a rimescolare. Quando si sarà raggiunta la giusta consistenza, allora dovremo mettere l’impasto su un piano da lavoro e dovremo lavorarla con le mani per 10 minuti. Lasciamola lievitare al caldo fio al raddoppio del volume. Trascorso il tempo della lievitazione la divideremo in due parti e la stenderemo col mattarello. Oleiamo una teglia da forno e sistemiamo una sfoglia sopra.

leggi anche:Schiacciata di patate croccantissima, impossibile resistergli

Come si prepara al schiacciata alla siciliana

Intanto avremo preparato i broccoli prendendo una padella antiaderente e metteremo i broccoli ben lavati e puliti a cuocere soffriggendo con olio e con la cipolla tritata che avremo fatto imbiondire. Saleremo e peperemo e faremo giungere a perfetta cottura i broccoli e li metteremo a raffreddare. Una volta che tutto sarà pronto dovremo assemblare la nostra schiacciata e quindi verseremo i broccoli sulla sfoglia e li livelleremo aggiungendo anche le olive nere e le acciughe spezzettate e abbondante parmigiano grattugiato. Copriamo con l’altra sfoglia e sigilliamo bene i bordi. Inforniamo a 180° e cuociamo per circa 25 minuti. Controlliamo, altrimenti aumentiamo di altri 5/7 minuti.

leggi anche:Schiacciata veloce con prosciutto e formaggio, facilissima e super filante: pronta in pochissimo!

leggi anche:È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Filetto di manzo con schiacciata di patate

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta e cavolo alla napoletana, batte tutte le versioni: sembra una vellutata

Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…

1 minuto ago
  • Dolci

Con la frolla leggera mi preparo questi biscotti: ripieni di fichi, sono una coccola

Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…

1 ora ago
  • Finger Food

Stasera gli faccio le bombette filanti con le verdure, impossibile che qualcuno mi dica di no

Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…

2 ore ago
  • Dolci

La pizza la faccio di venerdì, ma la mangio di sabato, il mio segreto è tutto nel panetto

Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…

3 ore ago
  • Dolci

Frutta fresca e niente fornelli: la sbriciolata più buona è questa

Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…

5 ore ago
  • News

Lattuga fresca e croccante, i trucchi per farla durare più a lungo

Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…

8 ore ago