Schiacciata di patate zucchine e pomodorini, favolosa ricetta tutta da gustare facile da preparare per una cenetta facile e ricca di bontà
La schiacciata di patate zucchine e pomodorini, è un secondo veloce e ricco di sapore, perfetto da servire quando si è indecisi su cosa portare in tavola ma volete comunque sorprendere i vostri commensali con qualcosa di semplice ma al tempo stesso unico e saporito.
È una pizza di patate guarnita con Zucchine e pomodorini, pochi e semplici ingredienti sono l’ideale per creare qualcosa di stuzzicante e appetitoso col minimo sforzo e far contenti tutti dai grandi ai piccini. Oltretutto, potete modificare la ricetta sostituendo o aggiungendo altri ingredienti per poter realizzare la vostra personale rivisitazione, inoltre è un idea pratica anche come salva cene o svuota frigo.
Ma non prendiamoci in chiacchiere e cominciamo a vedere gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta strepitosa che vi garantirà il successo in tavola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Schiacciata di purè di patate farcita | tutta da scoprire
Oppure: Schiacciata di funghi e stracchino | veloce e irresistibile
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti
Ingredienti per 6 persone
Innanzitutto per realizzare questa ricetta cominciate preparando le verdure.
Lavate accuratamente le zucchine spuntandone le estremità, tagliatele a tocchetti e mettete in una ciotola.
Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi e incorporate alla ciotola precedente, nella stessa unite anche la cipolla privata della pellicina esterna e tritate finemente.
Prendete la patate, lavate con attenzione con acqua corrente e strofinate la superficie in modo da eliminare eventuali residui di terreno e impurità, sbucciate con un pelapatate e grattugiatela. Raccogliete la purea in una scodella a parte nella quale aggiungere l’uovo e poco per volta acqua e farina, mescolando con le mani in modo da amalgamare gli ingredienti ed ottenere un composto omogeneo.
Incorporate anche le verdure preparate, e insaporite con sale, pepe e parmigiano grattugiato.
Fatto ciò, oleate una pirofila ed elimante l’eccesso con un fazzoletto, versate il composto e terminate con un ulteriore abbondante spolverata di formaggio grattugiato, infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 39 minuti, controllate la cottura poiché ogni forno é a se.
Servite calda e gustosa, nessuno saprà dirvi di no! Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…