Schiacciata+fiorentina+%7C+Un+tipico+dolce+toscano+per+il+Carnevale
ricettasprint
/schiacciata-fiorentina-carnevale-dolce/amp/
Dolci

Schiacciata fiorentina | Un tipico dolce toscano per il Carnevale

schiacciata fiorentina ricettasprint

Vi presentiamo, ora, un dolce tipico toscano adatto al Carnevale. Stiamo parlando della schiacciata fiorentina, un dolce tipico del martedi grasso.

Leggi anche: Schiacciata di Patate, da farcire con prosciutto cotto e zucchine

Quella che vi presentiamo oggi è la versione che non prevede l’utilizzo del lievito di birra, ma una versione furba, ma che di certo vi farà ottenere un risultato soffice come la vera e originale ricetta.

Leggi anche: Schiacciata alla Nutella, un dolce senza eguali

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti

  • Farina 00 300 g
  • Olio extravergine d’oliva 50 g
  • Uova (circa 3) 165 g
  • Zucchero 225 g
  • Lievito in polvere per dolci 16 g
  • Latte intero a temperatura ambiente 90 g
  • Arance (scorza e succo) 1
  • Baccello di vaniglia 1

PER DECORARE

  • Cacao amaro in polvere
  • Zucchero a velo

Procedimento della schiacciata fiorentina

Iniziamo a grattare la scorza di un’arancia in una ciotola. Poi premiamola e filtriamo il suo succo. Mettiamo il tutto da parte.

In un’altra ciotola, mettiamo le uova e mescoliamole con lo zucchero e la vaniglia. Montiamo fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo, poi, la scorza d’arancia preparata prima e, a filo, l’olio.

Solo quando l’olio si sarà assorbito, aggiungiamo anche il succo d’arancia ed il latte. Continuiamo ad amalgamare e, aggiungiamo, poi la farina (mi raccomando: un cucchiaio per volta). A poco a poco, la lasciamo assorbire ed aggiungiamo il cucchiaio successivo.

Solo alla fine aggiungiamo al composto il lievito e continuiamo a lavorare il composto ancora per 3 minuti. Prepariamo a parte uno stampo imburrato ed infarinato e, lì, versiamo il nostro composto.

Facciamo cuocere, in forno preriscaldato, a 180° per 50 minuti.

A fine cottura, lasciamo raffreddare e decoriamo con zucchero a velo e cacao amaro (magari posizionando uno stencil del giglio fiorentino, da decorare proprio con il cacao amaro).

Leggi anche: Schiacciata rustica saporita con cavolfiore e alici

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

57 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago