La schiacciata con l’uva è una focaccia della tradizione della Toscana. Semplice da preparare, ma molto goloso. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta. Facile e veloce da conservare in un contenitore ermetico.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta all’uva bianca | Dolcezza e sapore in un unico dolce
Leggi anche > Focaccine all’uva fragola, un dessert senza uguali
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 40-45′
INGREDIENTI dose per 4-6 persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando a preparare la pasta mettendo un una ciotola l’acqua, il lievito ed un cucchiaino di zucchero. Mescolare bene fino a quando non si scioglierà il lievito e poi si aggiunge la farina, il restante zucchero ed il pizzico di sale. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto lo si fa lievitare per 2 ore ed in seguito si prende uno stampo e lo si unge con l’olio extra vergine di oliva.
In seguito, si stende metà dell’impasto e si riveste la teglia anche i bordi e la si ricopre con i 3/4 dell’uva lavata per bene.
Cospargere con 3 cucchiai di zucchero e stendere anche l’altro impasto. Ricoprire tutto e versare sopra la restante uva con lo zucchero ed un filo di olio extravergine d’oliva. Sigillare bene i bordi ed infornare per 40-45 minuti a 180°C in forno già caldo.
Leggi anche > Torta mele e uva | La torta ideale da fare a fine estate
Leggi anche > Bocconcini uva cioccolato mandorle | Bombe di dolcezza dal cuore fresco
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…