Se+i+pancake+non+ti+riescono+bene%2C+forse+ometti+questo+passaggio%2C+fai+cos%C3%AC+e+saranno+perfetti
ricettasprint
/se-i-pancake-non-ti-riescono-bene-forse-ometti-questo-passaggio-fai-cosi-e-saranno-perfetti/amp/
News

Se i pancake non ti riescono bene, forse ometti questo passaggio, fai così e saranno perfetti

Ogni volta che prepari i pancake non sono come vorresti? Allora devi fare attenzione alla preparazione c’è un passaggio che va fatto, solo così i tuoi pancake saranno perfetti e soffici.

Non solo gli americani impazziscono per i pancake, tutti ormai, sono irresistibili, spariscono in un battibaleno dopo la preparazione. Si possono preparare in tantissimo modi, con uova e senza, la versione proteica, al cioccolato, ce ne davvero di tutti i gusti.

Se i pancake non ti riescono bene, forse ometti questo passaggio, fai così e saranno perfetti Ricettasprint

C’è chi preferisce comprarli chi invece li fa a casa, ma non sempre il risultato è soddisfacente, ci sono casi in cui i pancake che abbiamo preparato non sono soffici, hanno una consistenza diversa che si allontana tantissimo dalle nostre aspettative. Se vuoi preparare anche tu a casa dei pancake perfetti come quelli americani devi prepararli così e non devi assolutamente omettere questo passaggio.

Pancake perfetti come li fanno in America, segui la ricetta e gli step di preparazione e non sbaglierai

I pancakes li potremmo definire delle vere e proprie frittelle dolci nate in America ma ormai sono conosciute e apprezzate in tanti altri paesi. Prepararli a casa non è poi così difficile, basta dosare i giusti ingredienti e seguire determinati step di preparazione senza omettere un passaggio in particolare.

Montare a neve ferma albumi Ricettasprint

Spesso la fretta ci fa commettere errori e si sa che in cucina l’errore è sempre dietro l’angolo, quindi dobbiamo prestare la massima attenzione, nulla va tralasciato.

I pancake si possono servire a colazione accompagnando con del miele, sciroppo d’acero,  tipico della cucina americana, ben diversi dalle crepes. Queste hanno una consistenza più spugnosa e sono molto più gonfie. Vediamo come prepararle a casa alla perfezione senza omettere un passaggio fondamentale.

Per poter preparare 4 pancake abbiamo bisogno di 1 uovo, 100 g di farina, 125 ml di latte, 15 g di zucchero, 15 g di burro, 6 g di lievito per dolci.

Per la preparazione è importante questo un passaggio che va fatto per garantire un risultato impeccabile, separare tuorli e albumi, ecco il trucco per non sbagliare. Mettiamo gli albumi in una ciotola, montiamo a neve ferma con le fruste elettriche. In questo modo si va ad incorporare aria negli albumi montati l’impasto non solo sarà più leggero, ma i pancake a fine cottura saranno soffici come nuvola.

Gli ingredienti secchi vanno separati da quelli umidi, non si lavorano tutti insieme, ma solo alla fine.

Leggi anche: Con un solo impasto ti faccio preparare 12 muffin diversi, ce ne per tutti i gusti, ecco la mia ricetta!

Quindi in una ciotola mettiamo gli ingredienti secchi setacciati e parte lavoriamo quelli umidi e infine si aggiungono gli albumi montati a neve. Attenzione si devono sbattere troppo possono far perdere spumosità.

Leggi anche: Ti mancano le idee quando devi decorare la cheesecake? Ti aiuto io, ti faccio fare bella figura

Leggi anche: Hai preparato troppi pancakes e non sai cosa fare? Conservali così e li potrai mangiare ogni volta che vorrai

Come cuocere i pancake?

Dopo la preparazione dell’impasto possiamo cuocere i pancake. Ungiamo o imburriamo un po’ la padella e riscaldiamo, aggiungiamo un mestolo di impasto senza schiacciare, lasciamo cuocere per poco tempo e giriamo per completare la cottura. Il segreto per capire se è cotto il pancake è la formazione delle bollicine in superfici. Girare i pancake subito in un solo colpo.

Procedi anche tu senza omettere il passaggio del montare a neve ferma gli albumi e vedrai che successo, preparerai dei pancake perfetti.

Cuocere i pancake alla perfezione Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago