Una salsetta con pomodoro e zafferano, il mix perfetto di sapori che renderà i vostri polipetti davvero originali come mai provati prima.
Oggi vi mostro una ricetta favolosa e molto veloce che sbalordirà tutti, i Polipetti veloci con salsetta al pomodoro e zafferano, tutto il profumo del mare in tavola con un condimento davvero superlativo perfetto per ogni occasione.
Andremo a realizzare una cenetta per niente scontata, salteremo i polipetti in una padella con aglio, olio e prezzemolo e a parte prepareremo una salsetta composta da cipolla dorata nel burro, andremo ad incorporare pomodoro e zafferano per poi addensare il tutto con la farina, infine uniremo i vari ingredienti e verrà fuori un vero capolavoro, un condimento cremoso che andrà ad avvolgere i polipetti per un risultato travolgente a prova di chef.
Cosa aspettate allora? Prepariamo insieme questa sorprendente cenetta fuori dal comune, chiunque la proverà ne restarà sbalordito. Dunque allacciate il grembiule e iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4/ 5 persone
1 kg di polipetti
Per la salsetta
250 ml di latte
1 cucchiaio di zafferano
Per realizzare questa particolare bontà, per prima cosa vanno puliti i polipetti, lavateli con acqua corrente, svuotate la testa ed eliminate la bocca e gli occhi. Versate in una padella un pó di olio extravergine di oliva, rosolate al suo interno uno spicchio di aglio privato della buccia, a doratura eliminatelo e versate i polipetti lasciandoli cuocere per circa 10 minuti.
Intanto preparate la salsetta, versando il burro in un pentolino e lasciatelo sciogliere, poi aggiungete la cipolla bianca tritata finemente e fatela imbiondire incorporate poi un trito di pomodori pelati e lasciate cuocere per 10 minuti, dopodiché unite zafferano e la farina setacciata, mescolate in modo continuo fino a farlo addensare, aggiustate con sale e pepe e proseguite la cottura a fiamma media per altri 5 minuti circa.
Trascorso il tempo di cottura dei polipetti, unite la salsetta pronta, mescolate per bene e a fine cottura aggiungete il prezzemolo fresco, spegnete i fornelli poi e impiattate, servite in tavola questa prelibatezza super eccezionale e profumata, vi lascerà senza parole. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…
Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…