Una torta salata che somiglia a un dolce e un ripieno che nessuno conosce. Al primo assaggio però tutti si sciolgono in un sorriso
Così bella che sembra un’apple pie, così saporita che sembra una torta salata. In realtà è una via di mezzo, perché l’impasto della base va bene per ogni genere di preparazione, anche un dolce.
Poi però la apri, scopri quello che c’è dentro e te la godi.
L’idea di questa crostata salata nasce dalla necessità di non buttare gli avanzi di un pollo bollito oppure arrosto. In genere è troppo poco per riproporlo ma è sempre un peccato. Quindi lo mescoliamo con tanti altri ingredienti, dalle verdure ai formaggi, e la cena è fatta.
Ingredienti:
Per la base
280 g farina 00
170 g burro freddo
1 cucchiaino raso di sale fino
8 cucchiai di acqua gelata
Partiamo con la base della nostra crostata salata. In una ciotola mescoliamo la farina con il sale. Quindi tagliamo a pezzetti il burro ancora freddo di frigo e lo mescoliamo con la farina usando le dita, come nella classica frolla dolce.
Aspettiamo che sia tutto ben amalgamato e sbricioloso. Quindi aggiungiamo l’acqua, naturale e fredda di frigo, un cucchiaio per volta. Potrebbe non essere necessaria tutta, dipende da quanta ne assorbe la farina. Quando abbiamo un composto morbido e compatto formiamo una palla e l’avvolgiamo nella pellicola alimentare. Mettiamo in frigo per almeno 1 ora.
Nel frattempo però prepariamo il ripieno della crostata salata. Puliamo gli champignon, o altri funghi che abbiamo comprato, usando un panno leggermente umido. Li tagliamo a fettine e li facciamo rosolare in padella insieme all’olio di semi e ad uno spiccio di aglio intero. Bastano 15 minuti a fiamma moderata, saliamo e pepiamo con moderazione. Quando sono pronti li mettiamo da parte.
In un pentolino facciamo sciogliere il burro e la farina insieme formando il classico roux. Mescoliamo con una frusta a mano e aggiungiamo il brodo caldo che in questo caso sostituisce il latte della besciamella. Quando comincia ad amalgamarsi uniamo anche la panna, mescoliamo e facciamo raffreddare.
Peliamo e laviamo le patate, le tagliamo a dadino e le mettiamo a lessare in un tegame con acqua calda e salata per 15 minuti. Scoliamo e versiamo in una ciotola. Quindi aggiungiamo i funghi cotti, gli scalogni tritati, la finta besciamella a base di brodo. Poi anche il pollo già cotto e sbriciolato con le mani più a fontina passata nei fori grossi della grattugia. Regoliamo di sale e pepe, il ripieno è pronto.
Leggi anche: Cookies uvetta e cioccolato bianco, deliziosi da sgrocchiare anche dopo cena
Leggi anche: Cookies alle noci, oggi ai famosi biscotti americani, diamo un tocco speciale!
Riprendiamo la pasta e la dividiamo in due. Le stendiamo formando un cerchio, uno leggermente più grande dell’altro. Prendiamo uno stampo rotondo da 24 cm e sulla base stendiamo il cerchio di pasta più grande, facendolo arrivare sui bordi. Lo riempiano con tutto il ripieno e lo stendiamo bene con il dorso di un cucchiaio.
Richiudiamo con l’altro cerchio della pasta, premendo bene i bordi per sigillare la crostata salata. Facciamo 2-3 di fori in superficie per farla sfiatare durante la cottura e spennelliamo con un tuorlo di uova sbattuto. Inforniamo a 190° per almeno 45 minuti e controlliamo. Se serve, lasciamo altri 5 minuti.
Spegniamo, aspettiamo che la crostata salata con pollo, patate e funghi sia tiepida e finalmente possiamo portare a tavola.
Con questa ricetta ti tolgo da ogni impiccio per la merenda: ti bastano solo 6…
L'assunzione di caffè in estate è altrettanto benefica per l'organismo e per la salute in…
Ormai non inizio la giornata se non mangio l'overnight porridge, fresco, delicato e mi sazio,…
Si torna a parlare del frigorifero, questa volta per via della presenza di ghiaccio all’interno…
Frullato di verdure perdi peso: da quando lo bevo ho perso già 4 chili senza…
Muffin chetogenici: li puoi mangiare anche a mezzanotte senza pensarci 2 volte: senza zucchero e…