Sfatiamo il mito dell’insalata russa buona solo nelle grandi occasioni: questa versione estiva light e vegetariana è buonissima
Ma chi l’ha detto che l’insalata russa va bene soltanto per i pranzi di Natale e di pasqua o comunque le grandi occasioni? Questa è una versione estiva e light, ricchissima di verdure ma anche con ingredienti particolari.

Devi solo provarla e capirai quanto è buona: io me la porta al lavoro per pranzo e arrivo alla sera senza patire la fame.
Insalata russa estiva light, non è la solita ricetta che conosciamo
Una ricetta simile a quella classica ma con alcuni ingredienti in più. Metteremo anche le zucchine, che in inverno non trovi fresche, e i ceci che danno grande sostanza. E la maionese? Ce la facciamo da soli, è leggerissima.
Ingredienti:
300 g di ceci precotti
150 g carote
120 g pisellini freschi
100 g di mais dolce
2 pomodorini insalatari
1 cipolla rossa grande
2 rametti di maggiorana
1 mazzetto di prezzemolo
30 ml di olio d’oliva
sale fino q.b.
Per la maionese
1 tuorlo grande
100 ml olio di semi
20 ml succo di limone
2 cucchiai di yogurt magro
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo insalata russo speciale

Cominciamo con la maionese light. Nel boccale del mixer montiamo il tuorlo con il succo di limone che abbiamo passato in un colino a maglie strette. Aggiungiamo a filo l’olio di semi e quando è stato ben amalgamato regoliamo di sale e pepe. In ultimo mettiamo dentro anche lo yogurt magro, frulliamo ancora fino ad ottenere una salsa cremosa. La mettiamo in una tazza, copriamo con la pellicola alimentare e infiliamo in frigo.
Passiamo alle verdure. Spuntiamo, peliamo e laviamo la carota, poi la tagliamo a cubetti piccoli. Diamo una lavata anche ai pisellini e mettiamo a bollire una pentola piena di acqua. Appena bolle la saliamo e facciamo lessare prima i pisellini, per 7-8 minuti. Li scoliamo e mettiamo a cuocere le carote, questa volta per 5 minuti. Scoliamo anche queste e mettiamo tutto a raffreddare in una ciotola.

Spuntiamo anche le zucchine, le laviamo e le tagliamo a dadini, piccoli come le carote. Le facciamo saltare in padella con l’olio d’oliva al massimo per 10 minuti, salando e pepando. Spegniamo quando sono ancora croccanti e teniamo da parte.
Quando le verdure sono tiepide, componiamo la nostra insalata russa estiva light. Scoliamo i ceci precotti e li laviamo. Poi diamo una lavata anche il mais dolce e lo mettiamo in una ciotola grande insieme ai ceci. Uniamo anche le zucchine, i pisellini, le carote, più i pomodorini che abbiamo lavato e tagliato e fette, oltre alla cipolla rossa, sbucciata e fatta a fettine.
Condiamo con 4-5 cucchiaiate della maionese light preparata in anticipo. Poi mescoliamo bene e assaggiamo per capire se mancano ancora sale e pepe. Infine una generosa spolverata di prezzemolo e maggiorana tritati insieme. Copriamo con la pellicola alimentare e teniamo in frigo almeno un paio di ore prima di servire.