Semifreddo+al+torrone+%7C+per+un+delizioso+fine+pranzo+natalizio
ricettasprint
/semifreddo-al-torrone-per-un-delizioso-fine-pranzo-natalizio/amp/
Ricette di Natale

Semifreddo al torrone | per un delizioso fine pranzo natalizio

Semifreddo al torrone ricettasprint

Il torrone è uno dei dolci sempre presenti nelle feste di natale, la ricetta che vi mostriamo oggi infatti racchiude due golosità perfette per deliziare queste magnifiche giornate, il Semifreddo al torrone, tutta la piacevole bontà del semifreddo, con l’irresistibile sapore del torrone con tutta la praticità di poterlo preparare anche nei giorni prima, perché si conserva in congelatore. Buonissimo pratico monodose da servire al momento giusto. Provate a prepararlo insieme a noi seguendo i semplici passaggi e sarà tutto perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Turdilli alla calabrese | I dolcetti golosi con il miele per Natale
Oppure: Coppe di pandoro con mousse al caffè | dessert per le feste di natale

Ingredienti:
600 g di panna per dolci
350 g di latte

270 g di zucchero
250 g di torrone
80 g di albumi
30 g di amido di mais
3 uova (di cui solo i tuorli)
1 baccello di vaniglia
5 g di succo di limone

Preparazione:

Per preparare il Semifreddo al torrone, è semplicissimo, per prima cosa in una ciotola frullate le uova con 50 g di zucchero e l’amido di mais, a parte in un pentolino, scaldate il latte con il baccello di vaniglia aperto e una volta filtrato unitelo a preparato nella ciotola, mescolate e riportate tutto sul fuoco a fiamma medio/bassa e formate una crema densa, spegnete i fornelli e lasciate raffreddare.

baccello di vaniglia ricettasprint

In pentolino, versate 200 g di zucchero e 60 ml di acqua e il succo di limone per fare lo sciroppo e portate il tutto ad una temperatura massima di 160 g spegnete e mettete da parte.

zucchero ricettasprint

Preparate le meringhe frullando 20 g di zucchero con gli albumi e aggiungete lo sciroppo filo, lasciate raffreddare e saranno pronte. Tritate finemente il torrone e versatelo in una ciotola con le meringhe sbriciolate e la panna montata, mescolate dal basso verso l’alto e versate il tutto in stampini foderati con carta da forno e riponeteli in congelatore per 1 giorno.

torrone ricettasprint

Ecco pronto il buonissimo Semifreddo al torrone, vi basterà toglierlo dal congelatore circa mezz’ora prima di doverlo servire e tolto dallo stampino, potrete decorarlo come più vi piace. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

45 minuti ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

1 ora ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

2 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

2 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

3 ore ago