Semola+battuta+%7C+Ricetta+contadina+povera+e+gustosa+per++un+primo+da+favola
ricettasprint
/semola-battuta-ricetta-contadina-povera-gustosa-primo-urlo/amp/
Primo piatto

Semola battuta | Ricetta contadina povera e gustosa per un primo da favola

Semola battuta ricettasprint

Oggi vi presentiamo una pasta tipica nostrana squisita e facilissima da preparare. Stiamo parlando della Semola battuta. L’origine della ricetta di questa pasta è da ritrovarsi in Puglia, più precisamente in provincia di Foggia e che si tramanda di generazione in generazione da decenni. Questa pasta è anche identificata con il nome di “cous cous pugliese”.

Si tratta di una pasta fresca realizzata con soli 5 ingredienti e tutti a bassissimo costo. Con una spesa economica irrisoria e con poco sforzo, realizzerete una pasta da leccarsi i baffi! Vi basterà impastare gli ingredienti e insaporirlo con spezie ed erbe aromatiche a proprio piacere prima di sminuzzare il composto uniforme in tanti piccoli pezzettini che farete essiccare all’aria per il tempo necessario. Questa pasta ha un aspetto simile a quello della semola ma, non fatevi ingannare dalle apparenze! Questa pasta è molto più saporita.

Questa pasta viene cotta in pochi minuti in un brodo vegetale (oppure in uno di carne mista) e viene servita come se fosse una minestra di semola battuta a grana grossa ma, ovviamente, questa pasta tipica nostrana è molto più saporita.

Questo è un piatto italiano che piace sia a grandi che piccini. Di solito si prepara nel periodo pasquale ma è ottima servita tutto l’anno.
Potete preparare questa pasta il giorno precedente a quando volete cuocerla. Il tempo di cottura nel brodo bollente è di circa 7-8 minuti ma può variare in base alla grandezza della pasta e da quanto è asciutta.

Potrebbe piacerti anche: Cubetti di crema fritta | antipasto o dessert sfizioso e particolare

Potrebbe piacerti anche: Pasta al tonno all’eoliana | Facilissima e ricca di sapore

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di riposo: 20 minuti circa + altri minuti prima di cuocere

  • Strumenti
  • un coltello (oppure una mezzaluna)
  • una spianatoia
  • un vassoio grande
  • un canovaccio

 

  • Ingredienti
  • 260 g di farina di semola di grano duro rimacinata
  • un pizzico di sale fino
  • 2 uova
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • 90 g di parmigiano grattugiato

Semola battuta, procedimento

Mescolate la farina con il formaggio grattugiato, e insaporite con il sale e il trito finissimo di prezzemolo fresco bel lavato. Inglobate un uovo alla volta e mescolate per avere un impasto liscio e compatto che farete riposare per 20 minuti coperto con un canovaccio.

Semola battuta ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Biscotti integrali ai semi di zucca | ricetta perfetta della nonna

Potrebbe piacerti anche: Rotolini di melanzane alla bolognese | Facilissimi e saporiti

Passato il tempo necessario, dividete l’impasto in panetti e poi a fette che sbriciolerete con un coltello affilato (oppure una mezzaluna) e sgranerete con le mani su di una spianatoia spolverizzata con un pò di semola. Ultimata la sua preparazione, fate asciugare la pasta su un grande vassoio per il tempo necessario prima di cuocerla in una pentola di brodo bollente vegetale (oppure di carne) a proprio piacere.

Semola battuta ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago